Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MATTIA DA VARANO Di Camerino.
- 1551
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1527 | |||||
Ott. | da Varano | Camerino | Marche | Segue il padre Ercole nel tentativo di sottrarre la signoria di Camerino a Rodolfo da Varano. | |
1528 | |||||
……. | da Varano | Camerino | Marche | Con Alessandro da Varano riprende le armi contro la nuova signora di Camerino Caterina Cybo. | |
Mag. | Emilia | Sconfitto, ritorna a Ferrara e si dà al mestiere delle armi. A Camerino è condannato a morte in contumacia. | |||
1529 | |||||
Lug. ago. | Firenze | Chiesa Impero | Toscana | Alla guardia di Pisa e, successivamente, a quella di Firenze con 600 fanti. E’ segnalato alla difesa della città con Michele da Montopoli e Musacchino di Musacchio. Con la sconfitta della repubblica di fronte agli avversari si reca a Modena con 40 cavalli. Viene fatto trattenere dal governatore imperiale della località su richiesta dei pontifici. Sarà liberato solo agli inizi di Marzo del 1531. | |
…….. | Ferrara | Emilia | Ritorna alla corte del duca di Ferrara Alfonso d’Este. Ricopre l’incarico di governatore di Carpi. | ||
1534 | |||||
Ott. | da Varano | Camerino Urbino Chiesa | Emilia Marche e Romagna | Con la morte di Clemente VII esce da Ferrara, si imbarca con 1000 uomini tra fanti e cavalli; è costretto dal mare in tempesta a scendere sulla spiaggia di Senigallia. Entra di sorpresa in Camerino, vi uccide il podestà e pretende dalla reggente Caterina Cybo di sposarne la figlia Giulia da Varano. Le milizie dei della Rovere gli si oppongono. Obbligato a reimbarcarsi con pochi uomini, prende terra a Cervia. A Camerino sono impiccati ai merli delle mura 18 suoi seguaci, fatti prigionieri nella circostanza. Affrontato, infatti, dal capitano pontificio Alessandro da Cesena molti dei suoi uomini sono catturati, svaligiati e condotti a Cesena. Mattia da Varano si salva sulla foce del Po. | |
1539 | Si riconcilia con lo stato della Chiesa (papa Paolo III di casa Farnese). | ||||
1545 | E’ accusato a Firenze da Leonida Malatesta da Sogliano di avere tentato di uccidere l’imperatore Carlo V, in viaggio da Genova per la Germania, su istigazione del papa Paolo IV: l’omicidio sarebbe stato commissionato dietro la promessa del ducato di Camerino. | ||||
1547 | Emilia | A seguito dell’uccisione in Piacenza di Pierluigi Farnese è nominato capitano della lega antimperiale da stringersi tra pontifici e francesi. | |||
1551 | Emilia | Muore a Ferrara. |
NESSUNA CITAZIONE