MARINO DI SANTA VITTORIA

0
2741
Rocca San Filippo, Sant'Angelo in Pontano
Rocca San Filippo, Sant'Angelo in Pontano

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

MARINO DI SANTA VITTORIA

  • 1400 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
……..NapoliMilita agli ordini di Antonio Acquaviva.
1394
Mar.MarcheE’ segnalato ad Offida con Ottobono Terzi ed il Malcorpo.
Apr.FermoFuoriuscitiMarche

Viene contattato dal signore di Fermo Antonio Aceti che lo persuade a passare alla difesa della città per contrastarvi Luca di Canale che si è  impadronito di Montegranaro. Scorre  nel territorio vicino facendovi prigionieri e razziando bestiame.

1395
Giu.FermoPerugia150 cavalliMarcheMilita nella compagnia di Conto da Carrara (comuni di Fermo, Recanati ed Ancona) ai danni di Biordo dei Michelotti.
Ago.PugliaAffianca Conte da Carrara in Puglia.
Sett.FermoPerugiaMarcheRientra nel Piceno. Si accampa sul Leta con Conte da Carrara.
Nov.FuoriuscitiAscoli PicenoMarchepenetra in Ascoli Piceno con i fuoriusciti locali al seguito di Antonio Acquaviva.
1396
Gen. mar.FermoFuoriuscitiMarche

Con Conte da Carrara appoggia Antonio Aceti assediato nella rocca del Girifalco dagli abitanti. A marzo i fuoriusciti entrano in Fermo e sollevano la città. Marino di Santa Vittoria esce dalla fortezza con il da Carrara e Filippo da Montereale;  mette in fuga gli avversari dei quali molti sono uccisi. Fermo è messa a sacco.

1398
Apr. giu.ChiesaMarcheA metà aprile si trova al campo di Sant’Angelo in Pontano al servizio del marchese della Marca Andrea Tomacelli. Due mesi dopo è segnalato nei pressi di Penna San Giovanni.
AgoChiesaComp. venturaMarche

Prende parte alla difesa del castello di Monte Vidon Corrado attaccato da Conte da Carrara, da Corrado Prospero e da Francesco da Cantiano alla testa di più di 4000 cavalli.

1400Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: Unione Montanta dei Monti Azzurri

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi