Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1861 MASIO SMEDUCCI Conte.
- 1547
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Atra attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1515 | Venezia | Spagna Milano | Lombardia | Milita nelle compagnie di Renzo di Ceri per conto dei veneziani nelle guerre di Lombardia. | |
1521 | |||||
Dic. | Comp. ventura | Chiesa | Marche | Al servizio di Francesco Maria della Rovere. Lo affianca nel suo tentativo di riconquista del ducato di Urbino. | |
1523 | Venezia | Francia | Lombardia | ||
1538 | |||||
Ott. | Chiesa | Maestro di campo | Alla morte del capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino di Francesco Maria della Rovere, i veneziani gli offrono il comando delle truppe di Cipro; preferisce passare agli stipendi del papa Paolo III con l’incarico di maestro di campo e di collaterale. | ||
Nov. | Chiesa | Urbino | Marche | Combatte il nuovo duca di Urbino Guidobaldo della Rovere nella guerra di Camerino. | |
1540 | |||||
Mag. | Chiesa | Perugia | Umbria | Affianca Alessandro Vitelli contro i perugini nella cosiddetta guerra del sale. | |
Ott. | E’ nominato con un fratello conte palatino dal cardinale Rodolfo Pio. | ||||
……. | Lazio | Ha l’incarico per alcuni anni di governatore di Castel Sant’Angelo a Roma. | |||
……… | Marche | Dimessosi per ragioni di salute, si ritira a Cingoli dove si trova coinvolto nelle lotte di fazione con i Silvestri. Viene assalito nella sua casa dagli avversari politici. | |||
1547 | Muore. Sposa Dianora Sforzetti. |
NESSUNA CITAZIONE