+ 1555 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……… |
|
|
|
|
Milita inizialmente nelle compagnie dei Colonna. |
……… | Francia |
|
|
|
|
1513 | Chiesa | Francia |
|
|
|
1515 | Francia |
|
|
|
Diviene membro della corte del re di Francia Francesco I. |
1521 |
|
|
|
|
|
Dic. | Chiesa | Comp. ventura |
|
Marche |
Si trova alla guardia di Camerino. Vi viene attaccato da Sigismondo da Varano con truppe fornitigli da Francesco Maria della Rovere; Giovanni Maria da Varano fugge nottetempo dalla città mentre egli si rinchiude nella rocca. Assediatovi, è costretto alla resa in pochi giorni. |
1526 |
|
|
|
|
|
…….. | Chiesa | Impero |
|
Lombardia |
Affianca i veneziani nei pressi di Milano. |
…….. |
|
|
|
Marche |
Ottiene dal papa Clemente VII il comando di 4000 uomini nelle Marche. |
1532 |
|
|
|
|
|
Giu. | Impero | Impero Ottomano |
|
|
Ha il comando di un colonnello di fanti per combattere i turchi in Ungheria. |
1534 |
|
|
|
|
|
Ott. | Urbino | Chiesa |
|
Marche |
Coadiuva Francesco Maria della Rovere alla difesa di Camerino. |
1537 |
|
|
|
|
|
Sett. | Venezia | Impero Ottomano |
|
Croazia |
Si trova a Zara in Dalmazia; con Camillo Orsini conquista diversi castelli fra cui quello di Ostrovaz, posto fra Zara e Traù, che viene demolito dai veneziani. |
1540 |
|
|
|
Croazia |
Ha l’incarico di governatore della Dalmazia. |
……… |
|
|
|
Veneto |
Ottiene il governo di Peschiera del Garda, nonché di Porto e Legnago. |
1542 | Venezia | Comp. ventura |
|
Friuli |
Si imbarca con molti soldati su due galee con l’obiettivo di distruggere a Marano Lagunare un forte che vi sta costruendo Piero Strozzi, che, a sua volta, si è impadronito in precedenza di tale località. Il Montevecchio bombarda la costruzione e ne fa trasportare altrove i materiali di risulta. |
1547 | Venezia |
|
|
|
Milita agli ordini di Guidobaldo della Rovere. |
1548 | Firenze |
|
|
Toscana |
Agli stipendi del duca Cosimo dei Medici. Si trova alla guardia della Val d’Elsa. |
1553 | Firenze | Francia |
|
Toscana |
Combatte nella guerra di Siena. |
1555 |
|
|
|
|
Muore. Sposa Cornelia da Varano. |
CITAZIONI
“Persona di gran fede e molto prudente.” ALBERI
“Huomo molto nell’armi disciplinato.” GUAZZO