Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
MARCANTONIO CORSO Di Bastia.
- 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1517 | |||||
Mar. | Chiesa | Comp. ventura | Marche | Combatte le truppe di Francesco Maria della Rovere teso al recupero del ducato di Urbino. Appoggia Giovanni dei Medici alla conquista del castello di Sorbolongo che si arrende a patti. Attaccato, a sua volta da Costantino Boccali, è costretto a ritirarsi inseguito dagli stradiotti. | |
1519 | |||||
Mar. | Lazio | Affianca Giovanni dei Medici in Roma nei suoi scontri con Camillo Orsini: con Girolamo Corso ed altri 20 fanti assale i partigiani dell’Orsini davanti al ponte di Castel Sant’Angelo, supera la loro resistenza ed entra nel castello. Tra gli avversari viene uccise il capitano Brancaccio. | |||
1521 | |||||
Nov. | Chiesa | Francia | Lombardia | Attraversa l’Adda. Gli avversari sono sconfitti a Vaprio. | |
1524 | |||||
Dic. | 350 fanti | Lombardia | E’ segnalato nel territorio di Casalmaggiore con 350 fanti. Il giorno di Natale distribuisce loro le paghe: la stessa notte disertano più di 100 uomini. | ||
1525 | |||||
Nov. | Milano | Impero | Lombardia | Viene assediato dagli imperiali nel Castello Sforzesco con il duca Francesco Sforza: ne esce per intimare ad alcuni spagnoli di abbandonare il ponte. Ne segue uno scontro. | |
1526 | |||||
Nov. | Francia | Impero | Lombardia | Prende parte alla battaglia di Governolo nella quale rimane ferito mortalmente Giovanni dei Medici. | |
1530 | Muore. |
CITAZIONI
-Con Bartolomeo del Monte a Santa Maria e Paolo Luzzasco “Tutti uomini d’arme che Francesi o Spagnoli o principi o repubbliche cercavano aver dalla loro perché, se in quei tempi l’Italia era vinta e disprezzata, gl’Italiani valorosi campioni, erano temuti e onorati.” ALLODOLI
-“Quel fortissimo Corso/ con tutti archibusier marcantonio detto.” FALUGIO
Fonte immagine in evidenza: atlasobscura.com