MARCELLO COLONNA

0
2214
Castello di passerano marmorito
Castello di passerano marmorito

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

MARCELLO COLONNA  (Pierfrancesco Colonna)

Padre di Camillo Colonna; fratello di Ottaviano Colonna, Giulio Colonna, Girolamo Colonna, Marcantonio Colonna e del cardinale Pompeo. Signore di Gallicano nel Lazio, Zagarolo e Calabritto.

  • 1528
Anno, meseStato. Comp venturaAvversarioArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1481NapoliImpero OttomanoPugliaAffronta i turchi nella guerra d’Otranto.
1482NapoliChiesa Venezia  
1495    
EstateNapoliFranciaCampaniaSi trova a Napoli allorché la città si ribella ai francesi. Durante i disordini viene gravemente ferito al volto da un colpo di scoppietto.
1496  Campaniaper i suoi meriti è infeudato dagli aragonesi di Calabritto nel territorio di Avellino.
1501    
……………..NapoliFrancia Spagna  
Ago.   

E’ scomunicato dal papa Alessandro VI;  è accusato di fellonia per avere impugnato le armi contro i re di Spagna e di Francia alleati del pontefice.

1503    
Mar.SpagnaFranciaPuglia

Si unisce con Consalvo di Cordoba. Prende parte alla battaglia di Canosa di Puglia.

Apr.  Puglia

E’ pure presente alla battaglia di Cerignola.  Con il fratello Marcantonio salva la vita all’altro fratello Pompeo Colonna, che sta per essere ucciso da alcuni spagnoli: il congiunto ha, infatti, preso per la briglia la cavalcatura di un uomo d’arme francese e lo considera suo prigioniero. Gli spagnoli contendono con successo tale pretesa finché non viene in suo soccorso il fratello Marcello Colonna.

Mag.  CampaniaEntra in Napoli con 200 cavalli.
1512    
Ott.  LazioIl papa Giulio II si ammala gravemente. Il vescovo di Rieti Pompeo Colonna con altri nobili romani , tra cui i congiunti Muzio e Giulio, organizza una congiura ai danni del pontefice finanziata dai francesi. Interviene presto Marcantonio Colonna a riconciliarlo con il pontefice.
1513    
PrimaveraColonnaChiesaLazioSi collega con Pompeo Colonna. Cerca di far ribellare Roma al papa Giulio II. Cede e passa agli stipendi dei pontifici.
1517    
PrimaveraChiesa ToscanaAl servizio di Leone X. E’ inviato a Siena con Troilo Savelli e 500 fanti per prevenirvi eventuali tentativi da parte dei fuoriusciti.
1526    
Sett.ImperoChiesa FranciaLazio

A fine mese irrompe in Roma con il conte di Sarno Girolamo d’Estouteville per la porta di San Giovanni senza trovare resistenza, I colonnesi attraversano tutta la città attestandosi nei pressi del palazzo di famiglia. La sera 1000 cavalli e 4000 fanti superano Ponte Sisto, dopo una breve scaramuccia con Stefano Colonna presso la Porta di Santo Spirito. Da qui dilagano in Trastevere.  Clemente VII trova scampo in Castel Sant’Angelo. Alla fine gli assalitori attaccano la Città Leonina giungendo nei palazzi vaticani che sono messi a sacco. Anche la cappella apostolica e la chiesa di San Pietro subiscono il medesimo trattamento. Interviene il viceré di Sicilia Ugo di Moncada che si accorda con il papa. Ai Colonna è offerto un completo indulto e la possibilità di ritirarsi nel regno di Napoli. Il pontefice non mantiene i patti e, poco dopo, Marcello Colonna  viene condannato a morte in contumacia come ribelle.

1528    
……………..  LiguriaE’ catturato da Filippino Doria nella battaglia navale di Capo d’Orso.
…………….  LiguriaRiscattato da Pompeo Colonna, muore poco dopo. Sposa Livia dell’Anguillara, Orsina Orsini e Margherita Conti.

 CITAZIONI

-“Capitano de’ primi di Carlo V.” DE’ CRESCENZI

-“Huomo eccellente nell’arme.” SANSOVINO

Fonte immagine: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi