Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GUGLIELMO CAVALCABÒ
Cugino di Ugolino Cavalcabò.
- 1405 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1354 | Milano | Lega | Lombardia | Milita al soldo di Bernabò Visconti contro le truppe della lega antimilanese. E’ sconfitto e fatto prigioniero nella battaglia di Montichiari. | |
1363 | |||||
Apr. | Milano | Chiesa | Emilia | E’ nuovamente sconfitto e fatto prigioniero da Galeotto Malatesta Ungaro alla bastia di Solara nel modenese. Dopo lo scontro viene consegnato con altri condottieri nelle mani del signore di Padova Francesco da Carrara. | |
1366 | Lombardia | Il signore di Milano Bernabò Visconti rilascia a suo favore le ragioni sul fiume Po da Fossapecora sino a Pomponesco e dal territorio di Sacca sino alla bocca dell’Oglio nei pressi di Viadana: beneficiari ne sono pure i congiunti Marsilio, Ugolino e Giberto figli e nipoti del marchese di Viadana, come pure Guglielmo, Ugolino e Giacomo fratelli o nipoti di un altro figlio dello stesso marchese. | |||
1368 | |||||
Ott. | Lombardia | A Rivarolo Mantovano. | |||
1374 | |||||
Ago. | Lombardia | Si trova a Viadana. | |||
1387 | |||||
Gen. | Milano | Verona | 200 fanti | Lombardia e Veneto | Ha il comando di 200 fanti. Si collega con Giovanni degli Ubaldini nel bresciano per contrastare gli scaligeri. Con Gabrino Fondulo assale la Porta di San Massimo ed entra in Verona. |
1403 | Guelfi | Milano | Lombardia | Coadiuva Ugolino Cavalcabò contro i viscontei. Con Gabrino Fondulo appoggia il congiunto nello scacciare da Cremona Giovanni Ponzoni ed i ghibellini. | |
1405 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE