Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GUIDO SAVINA DA FOGLIANO
Signore di Scandiano, Paullo, Carpineti, Salvaterra, Dinazzano, Tabiano Castello, Monte Orsaro, Valestra, Villa Minozzo, Sologno, Budrione, Arceto, Casalgrande, Leguigno, Giandeto. Figlio di Giberto da Fogliano, fratello di Francesco da Fogliano, padre di Carlo da Fogliano.
- 1374 (ottobre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1336 | Verona | Venezia | Veneto | ||
1337 | |||||
Ago. | Veneto | E’ catturato in Padova dal capitano generale della Serenissima Pietro dei Rossi allorché la città si ribella agli scaligeri. | |||
1354 | Milano | Chiesa | Emilia | A Budrio. | |
1359 | |||||
Mag. | Emilia | A Budrio. | |||
Lug. | Emilia | A Scandiano. | |||
1360 | |||||
Mar. | Emilia | Sempre a Scandiano. | |||
Ott. | Emilia | Con il fratello Francesco e Bertolino da Fogliano stipula un trattato di pace con i Gonzaga. | |||
1363 | |||||
Apr. | Milano | Chiesa | Emilia e Veneto | Viene sconfitto da Malatesta Ungaro alla bastia si Solara nel modenese: catturato dal signore di Padova Francesco da Carrara viene condotto in tale città. | |
1368 | |||||
Mag. | Milano | Lega | Lombardia | E’ attaccato con Pagano di Panico nella bastia di Borgoforte che blocca il passo all’esercito della lega antiviscontea: sebbene sia soccorso da milizie milanesi, viene sconfitto dagli avversari. | |
1369 | |||||
……… | Milano | Chiesa | Milita agli ordini di Giovanni Acuto. | ||
……… | Chiesa | Milano | |||
……… | Viene compreso nel trattato di pace tra pontifici e viscontei. | ||||
1370 | |||||
Feb. | Emilia | Ospita nei suoi possedimenti la compagnia di Giovanni Acuto diretta in Toscana. | |||
1372 | |||||
Dic. | Lega | Milano | Emilia | Non vuole ceder al signore di Milano Bernabò Visconti i castelli da lui controllati. Causa in tal modo la morte del fratello Francesco che viene impiccato. | |
1373 | |||||
Ago. | Milano | Lega | Emilia | Consegna a Corradolo di Ponte tutti i suoi beni. Bernabò Visconti gli concede una provvigione mensile di 2000 fiorini, della quale 1000 gli sono anticipati. Il figlio Carlo sposa una figlia naturale dello stesso Visconti. | |
Nov. | Emilia | E’ investito dal Visconti di 24 castelli, anche a discapito dei figli del fratello Francesco ( Budrione, Arceto, Scandiano, Casalgrande, Dinazzano, Leguigno, Carpineti, Giandeto, Cavella, il Monte Orsaro, Minozzo e Sologno). | |||
1374 | |||||
Estate | Emilia | Attaccato dalle milizie della lega antiviscontea, perde per qualche tempo Scandiano. Riconquista in breve tale località | |||
Ott. | Emilia | E’ assassinato a letto da uno dei figli del fratello Francesco che, in tal modo, con l’accordo degli abitanti si impadronisce di Scandiano. Guido Savina da Fogliano è sepolto nottetempo da pochi fedeli: il corpo non sarà mai trovato. Sposa Margherita della Palude. |
CITAZIONI
-“Uomo di grande valore.” LITTA
-“Fu uomo di grande valore e, tra le sue milizie, sempre pronto agli attacchi, sempre pronto dar prove di coraggio e di ardire.” ARGEGNI
Fonte immagine: wikimedia