Last Updated on 2022/08/03
GIROLAMO COLONNA Fratello di Ottaviano Colonna, Marcantonio Colonna, Marcello Colonna e Giulio Colonna.
- 1525 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1480 | |||||
Lug. | Romagna | A Forlì allorché Girolamo Riario e la moglie Caterina Sforza prendono possesso della città. | |||
1483 | Napoli | Venezia | |||
1515 | Siena | Fuoriusciti | Toscana | Agli stipendi del signore di Siena Borghese Petrucci. Ha il comando della cavalleria. | |
1520 | |||||
…………. | Chiesa | Il papa Leone X gli affida il comando di 2 compagnie di uomini d’arme. | |||
Sett. | Campania | Partecipa a Napoli ad una giostra organizzata dalla duchessa di Bari Isabella d’Aragona per la nascita di un nipote. | |||
1521 | Impero | Francia | Emilia | Federico Gonzaga da Bozzolo esce da Parma con il presidio a causa della vicinanza degli eserciti imperiale e pontificio. Girolamo Colonna si presenta davanti alla città con Alessandro Vitelli (un’insegna di cavalli ciascuno), seguiti a poca distanza da Vitello Vitelli con una banda di uomini d’arme. Le guardie della porta si oppongono al loro ingresso. Girolamo Colonna allora, con Alessandro Vitelli, ricorre ad uno stratagemma facendovi entrare 2 uomini d’arme che portano con sé le loro cavalcature per farle ferrare: costoro ammazzano le sentinelle e permettono agli imperiali di introdursi nella città. | |
1522 | |||||
Apr. | Lombardia | Prende parte alla battaglia della Bicocca. | |||
1524 | Impero | Francia | 50 lance | ||
1525 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE