Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
BOMBAGLINO (Girolamo Accorsi) Di Arezzo.
1482 – 1562
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1530 | Firenze | Impero Chiesa | Toscana | Si segnala alla difesa di Empoli. | |
1537 | |||||
Apr. | Firenze | Fuoriusciti | Toscana | Affianca Otto da Montauto a Borgo San Sepolcro (Sansepolcro). Ha l’incarico di prevenire l’eventuale ingresso dei fuoriusciti nella località e di prevenire i disordini provocati dalle lotte di fazione che vedono contrapposti Pichi e Graziani. | |
Ago. | Toscana | Agli ordini di Otto da Montauto e di Alessandro Vitelli assedia i fuoriusciti nel castello di Montemurlo. Costringe alla resa Filippo Strozzi. | |||
1540 | |||||
Giu. | Chiesa | Colonna | Lazio | Affianca il Vitelli ai danni di Ascanio Colonna. Conquista Rocca di Papa. | |
1541 | |||||
………….. | Lazio | Agli ordini di Pier Luigi Farnese. E’ inviato con Giulio d’Ascoli a provvedere alle fortificazioni di Nettuno. | |||
………….. | Toscana | Viene fatto arrestare dal duca di Firenze Cosimo dei Medici per un omicidio: è liberato dietro l’interessamento del collaterale generale Bernardino degli Azzi. | |||
1552 | Siena | Firenze Impero | Toscana | Prende parte alla difesa di Siena. | |
1554 | |||||
Apr. | Firenze | Francia | 500 fanti | Toscana | Passa agli stipendi del duca di Toscana contro i senesi. Segue Gian Giacomo dei Medici nell’ assalto volto alla conquista di un monastero benedettino vicino al borgo di San Marco. Impedisce con i suoi archibugieri ogni sortita ai difensori, conquista il castello delle Serre ed inizia a bombardare da una collina la fortezza delle Grance. |
Giu. | Toscana | Espugna un’abbazia nei pressi del forte del monastero di Santa Bonda. E’ inviato alla guardia di Arezzo allorché Piero Strozzi minaccia tale città. | |||
Lug. | Toscana | Cerca di prestare soccorso con 100 fanti a Carlotto Orsini, assediato in Foiano della Chiana. E’ obbligato a ritirarsi. | |||
Dic. | Toscana | Prende parte all’assalto notturno contro la Castellaccia, sale sulle mura e ne viene respinto da un contrattacco portato da Cornelio Bentivoglio. | |||
1556 | |||||
Feb. | Toscana | Viene preposto con 200 archibugieri alla guardia di Cetona da Sforza Sforza. | |||
1562 | Toscana | A gennaio ha da Chiappino Vitelli l’incarico di uccidere Giovan Francesco Orsini, cui si è ribellata Pitigliano. Il tentativo non ha successo. Il Bombaglino è scelto come capro espiatorio ed è assassinato da Niccolò Mannelli su ordine di Cosimo dei Medici. |
CITAZIONI
“Animoso Capitano di fanteria.” GIOVIO
“Soldato vecchio e senatore del duca.” MONTALVO
“Uomo per ardore e virtù d’animo, come per destrezza e gagliardia di corpo stimatissimo.” ADRIANI
“Suo (di Otto da Montauto) prediletto allievo, valoroso compagno d’armi e conterraneo d’Arezzo.” CANTAGALLI
“Giovane coraggioso alla difesa di Empoli.” ADAR
Fonte immagine in evidenza: wikimedia