Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FORMIGHINO (Formiglino, Gianfrancesco Formica) Di Castell’Arquato
+ 1560 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti
|
1525 | |||||
Nov.
| Milano
| Impero
| Toscana
| Milita agli stipendi del duca di Milano Francesco Sforza contro gli imperiali. E’ inviato alla difesa di Pontremoli. A fine mese lascia la località su ordine del governatore Sforzino Sforza. | |
1526 | Lombardia | ||||
1527 | |||||
Gen.
| Lombardia
| E’ segnalato a Sant’Angelo Lodigiano. | |||
1528 | |||||
Ago.
| Toscana
| A fine mese viene inviato a Pontremoli da Sforzino Sforza. | |||
1544 | |||||
Mag.
| Impero
| Francia
| 60 cavalli leggeri
| Piemonte
| Contrasta agli ordini di Sforza Sforza le truppe di Piero Strozzi. Ha il comando di una compagnia di cavalli leggeri. Prende parte alla battaglia di Serravalle Scrivia. |
1546 | |||||
Sett.
| Alla falsa notizia della morte di Sforza Sforza in Germania è inviato da Pier Luigi Farnese dalla moglie del suo capitano, Luigia Pallavicini, affinché sia consegnata al Farnese la rocca di Castel San Giovanni. | ||||
1547 | |||||
Sett.
| Emilia
| Sempre agli ordini di Sforza Sforza. E’ segnalato alla guardia di Parma. | |||
1555 | Emilia | Alla guardia di Felino. | |||
1548 | |||||
Mag.
| Chiesa
| Emilia
| Capitano a Parma. E’ allontanato dalla città e spedito in Romagna da Camillo Orsini perché sospettato di voler consegnare la città al duca Ottavio Farnese. | ||
1556
| Toscana
| A Villafranca in Lunigiana. Ha l’incarico di maestro di campo in un duello che vede di fronte il genovese Girolamo Montaldi, alfiere della repubblica di Lucca, ed il capitano Galasso Isnardo di Carpi. | |||
1560 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE