RANUCCIO FARNESE

0
1814
Castello di Panzano in Chianti
Castello di Panzano in Chianti

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

RANUCCIO FARNESE  Fratello di Piero Farnese, padre di Pietro Farnese. Signore di Ischia di Castro.

  • 1402
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1354     
Feb.FirenzeVico LazioViene inviato in soccorso dei pontifici contro il prefetto Giovanni di Vico. E’ segnalato alla difesa di Montefiascone con il rettore del patrimonio Giordano orsini, Ugolino da Montemarte, il conte Nicola Orsini di Soana, Cataluccio di Bisenzo ed i Monaldeschi della Cervara.
1361     
Giu.Chiesa  RomagnaE’ segnalato a Ravenna.
1363     
Giu. ago.FirenzePisaCapitano g.leToscanaAlla morte del fratello Piero è nominato dai fiorentini capitano generale contro i pisani.
Sett.   Toscana

Con Amerigone Tedesco si oppone invano alle tesi di Pandolfo Malatesta;  critica tale capitano per come è allestito il campo di Incisa. E’ lasciato solo alla guardia del campo poiché Amerigone Tedesco è inviato con 500 barbute a scorrere nel pisano.

Ott.   Toscana

E’ attaccato dalla Compagnia Bianca di Alberto Sterz: si difende con coraggio ed a lungo; esce per una sortita, è sconfitto e catturato con Giovanni degli Obizzi e Giovanni Mangiadori. I fiorentini tra morti e prigionieri perdono più di 400 uomini.

1364   ToscanaAl termine del conflitto è liberato attraverso uno scambio di prigionieri (Rinieri da Baschi).
1376     
Nov.   ToscanaAccoglie ad Orbetello il papa Urbano V che ha appena lasciato Avignone.
1381     
……….AntipapaSiena LazioGuerreggia a lungo contro i senesi con l’ausilio della compagnia dei bretoni.
Ago.   ToscanaConsegna ai senesi Montorio in cambio di 8000 fiorini.
1387FarneseMontemarte ToscanaToglie Panzano in Chianti ai Montemarte e ne uccide il capitano.
1389SienaPitigliano LazioBertoldo Orsini cerca di rapirgli i figli con la connivenza dei congiunti Baccino e Puccio Farnese. Il conte di Pitigliano assale il castello di Isola di Castro dove si trovano in genere i suoi sette figli (Angelo, Puccio, Bartolomeo, Cola, Pier Bertoldo, Piero e Francesco). I figli presenti nella rocca sono sopraffatti: Angelo, Francesco e Puccio sono uccisi, mentre Bartolomeo e Ranuccio sono catturati e rinchiusi in un pozzo. Costoro sono liberati dai Monaldeschi della Cervara, alleati di Ranuccio Farnese. Si salvano solo i figli Piero, Cola e Pier Bertoldo al momento non presenti nel castello. 
1402FirenzeMilano EmiliaAlla difesa di Bologna. Muore di peste nella città.

 CITAZIONI

-“Uomo era prò, e ardito e leale, ma poco sperto in guidare gente d’arme, e nelli pronti avvisi che la guerra richiede.” VILLANI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi