+ 1402
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario
|
Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1354 |
|
|
|
|
|
Mag. | Firenze | Vico |
|
Lazio |
Viene inviato in soccorso dei pontifici contro il prefetto Giovanni di Vico. |
1361 |
|
|
|
|
|
Giu. | Chiesa |
|
|
Romagna |
Si trova a Ravenna. |
1363 |
|
|
|
|
|
Giu. ago. | Firenze | Pisa | Capitano g.le | Toscana |
Alla morte del fratello Piero è nominato dai fiorentini capitano generale contro i pisani. |
Sett. |
|
|
|
Toscana |
Con Amerigone Tedesco si oppone invano alle tesi di Pandolfo Malatesta; critica tale capitano per come è allestito il campo di Incisa. E’ lasciato solo alla guardia del campo poiché Amerigone Tedesco è inviato con 500 barbute a scorrere nel pisano. |
Ott. |
|
|
|
Toscana |
E’ attaccato dalla “Compagnia Bianca” di Alberto Sterz: si difende con coraggio ed a lungo; esce per una sortita, è sconfitto e catturato con Giovanni degli Obizzi e Giovanni Mangiadori. I fiorentini tra morti e prigionieri perdono più di 400 uomini. |
1364 |
|
|
|
Toscana |
Al termine del conflitto è liberato con Rinieri da Baschi. |
1376 |
|
|
|
|
|
Nov. |
|
|
|
Toscana |
Accoglie ad Orbetello il papa Urbano V che ha appena lasciato Avignone. |
1381 | |||||
………. | Antipapa | Siena | Lazio | Guerreggia a lungo contro i senesi con l’ausilio della compagnia dei bretoni. | |
Ago. | Toscana | Consegna ai senesi Montorio in cambio di 8000 fiorini. | |||
1387 | Farnese | Montemarte | Toscana | Toglie Panzano ai Montemarte e ne uccide il capitano. | |
1389 | Siena | Pitigliano | Lazio | Bertoldo Orsini cerca di rapirgli i figli con la connivenza dei congiunti Baccino e Puccio Farnese. | |
1402 | Firenze | Milano |
|
Emilia |
Alla difesa di Bologna. Muore a Bologna di peste. |
CITAZIONI
“Uomo era prò, e ardito e leale, ma poco sperto in guidare gente d’arme, e nelli pronti avvisi che la guerra richiede.” VILLANI