Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
FEDERICO NOBILI Di Mogliano. Ghibellino.
- 1554 (marzo)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………….. | Marche | Giovane, perseguita i guelfi marchigiani. Assale Smerillo, Monte Giberto e Monte Maiano che espugna con ferocia disprezzando prima gli ammonimenti e poi la scomunica del papa. | |||
1549 | |||||
Nov. | Comp. ventura | Fermo | Marche | Con la morte del papa Paolo III ritorna nella marca d’ Ancona; con Giordano Orsini si avvia alla volta di Fermo. Infesta il contado; respinto da Petritoli, ne distrugge i mulini e taglia le piante. Raduna 2000 uomini; raggiunge Fermo di cui si fa nominare capitano dai cittadini. Marcia contro Mogliano; assale il vicelegato Mignanelli, lo mette in fuga ed attacca nuovamente Petritoli alla testa di 800 uomini. | |
Dic. | Fermo | Chiesa | Marche | Il papa Giulio III gli invia contro Ascanio della Cornia. Il capitano pontificio viene respinto. | |
1550 | |||||
Gen. | Veneto | E’ costretto dai pontifici condotti da Antonio da Tolentino a fuggire a Venezia. | |||
Lug. | Firenze | Veneto e Germania | Lascia Adria per trasferirsi in Germania. Al servizio del duca di Firenze Cosimo dei Medici. | ||
1551 | Chiesa | Francia | Emilia | Combatte nella guerra di Parma. Alla testa di una compagnia di suoi concittadini rimane ferito alla spalla in una scaramuccia. | |
1554 | |||||
Mar. | Firenze | Francia | Toscana | Fronteggia ancora i francesi in Toscana nella guerra di Siena. Colpito a fine mese ad una coscia da una palla di archibugio, muore a Firenze. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia