Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PRETONE DA MODIGLIANA
- 1505 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1477 | |||||
Ott. | Venezia | Impero Ottomano |
| Friuli e Bosnia | E’ sconfitto dai turchi a Gradisca d’Isonzo; fatto prigioniero, viene condotto con altri 1500 uomini in Bosnia. E’ liberato dietro il pagamento di una taglia. |
1480 | |||||
Lug. | Faenza | Forlì |
| Romagna | Milita al servizio di Galeotto Manfredi. Viene inviato in soccorso di Antonio Maria Ordelaffi per aiutarlo a divenire signore di Forlì ai danni di Lucrezia della Mirandola vedova di Pino Ordelaffi. |
Ago. |
|
|
| Romagna | Conduce prigioniero a Rocca d’Elmici un partigiano degli avversari, Antonio Orcioli detto il Magagnone. |
1487 | Firenze | Genova |
| Liguria | Prende parte alla guerra di Sarzana. |
1494 | |||||
Sett. | Firenze | Francia |
| Romagna | E’ incaricato della difesa di Monte Poggiolo. |
1498 | |||||
Dic. | Firenze | Venezia | 200 fanti | Toscana | A Pieve Santo Stefano: si unisce con Dionigi Naldi per impadronirsi del Monte della Verna. Preposto alla difesa di Caprese Michelangelo, entra in contatto con i veneziani per cedere loro la località. La trattativa non ha alcun esito. |
1499 | |||||
Apr. |
|
|
| Romagna | A Forlì, per i funerali di Ottaviano Manfredi di cui è amico. |
Dic. | Forlì | Chiesa |
| Romagna | Agli stipendi di Caterina Sforza. Si trova alla difesa di Forlì attaccata dalle truppe di Cesare Borgia. |
1500 | |||||
Gen. |
|
|
| Romagna | E’ catturato nella rocca di Forlì quando la fortezza viene espugnata dai pontifici. |
1501 | |||||
Mar. | Faenza | Chiesa | 300 fanti | Romagna | Ritorna al servizio dei Manfredi. Entra alla difesa di Faenza allorché la città è investita dai pontifici. |
1503 | |||||
Ott.
| Ordelaffi
| Chiesa |
| Romagna | Aiuta nuovamente Antonio Maria Ordelaffi nel suo tentativo di rientrare in Forlì. |
1505 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE