Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
CORRADO DI BUSSINA (Corrado Tedesco) Conte di Bosena.
- 1390 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1387 | |||||
………….. | Venezia | Padova | Friuli | ||
Ago. | Udine | Padova | 50 lance | Romagna | Viene assoldato a Ravenna da Desiderato Lucio per conto degli udinesi. Gli viene riconosciuta una provvigione mensile di 100 ducati. |
Sett. | Capitano g.le | Friuli | Ad Udine. E’ nominato capitano generale. | ||
Ott. | Friuli | Esce da Udine con le sue compagnie in ordine da due porte della città. Sconfigge a Savorgnano/Godia i carraresi comandati da Conte da Carrara, da Giacomo Pio e da Anderlino Trotti e li costringe alla fuga: nel combattimento rimangono uccisi, d’ambo le parti, 1500 uomini di cui molti muoiono affogati nell’ attraversare il Tagliamento. I carraresi perdono le artiglierie e le salmerie e subiscono la cattura di 1200 uomini. | |||
1390 | Muore. |
CITAZIONI
-“Hominem antiquum in armis, multum sagacem et expertum.” MANIACO