CAMILLO CAMPAGNA

0
1731
Mura di San Giovanni Valdarno
Mura di San Giovanni Valdarno

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

CAMILLO CAMPAGNA  Di Verona. Legato da vincoli di parentela con Paolo Luzzasco.

  • 1540 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………..Milita con Paolo Luzzasco nelle compagnie di Giovanni dei Medici.
1522
…………..ChiesaFrancia
Mar.MantovaFrancia

Quando Giovanni dei Medici lascia gli stipendi pontifici per quelli francesi preferisce seguire Paolo Luzzasco al servizio del marchese di Mantova Federico Gonzaga.

1527
Feb.ChiesaImperoEmilia

Affianca ancora  Paolo Luzzasco come luogotenente della sua compagnia. Con il suo capitano e Claudio Rangoni sconfigge gli imperiali a Mucinasso;  cattura nello scontro lo Zuchero. Nel combattimento sono pure fatti prigionieri Giacomo Folgore di Piossasco ed il Grugno con 80 cavalli e 100 fanti.

…………..EmiliaTallona da vicino i lanzichenecchi del Connestabile di Borbone in marcia verso il Lazio.
Mag.Toscana

Si trova a San Giovanni Valdarno con Roberto da San Severino per cercare di precedere l’avanzata degli imperiali verso Roma. Cade in un’imboscata ed è catturato con metà dei suoi uomini.

Giu.Lazio e Toscana

Liberato, si porta a Monterosi. Viene inviato con 500 archibugieri a Montepulciano incontro al commissario fiorentino Raffaello Girolami. Assedia con scarsi esiti il castello di Monte Ponzano. Sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno ha molte scaramucce con i contadini e con altre compagnie di soldati desiderosi di impadronirsi del convoglio di rifornimenti condotto dai fiorentini al campo.

1528
Gen.VeneziaImperoLombardiaSegue Paolo Luzzasco agli stipendi dei veneziani.
1529
Lug.Lombardia

Milita nella compagnia di Giano Fregoso come suo luogotenente. Si trova al campo di Melegnano; compie un’incursione verso Milano nella quale rimane ucciso un suo alfiere.

…………..ChiesaEmiliaHa l’incarico di capitano della guardia di Bologna.
1532
Lug.ChiesaImpero OttomanoVeneto ed AustriaA Verona. Segue il cardinale Ippolito d’Este diretto a Vienna per affrontarvi i turchi.
Ago.UngheriaSi reca a Presburgo con 50000 scudi al fine di assumervi il maggior numero di cavalli ungheri. Raduna in tal modo 1500 uomini.
…………..UmbriaRientra in Italia. E’ destinato alla guardia di Perugia.
1534
Sett. ott.ChiesaBaglioniUmbria

Con Angelo da Todi si oppone a Rodolfo Baglioni che vuole impadronirsi di Perugia. Lo affronta nel borgo di Fontenova e lo costringe a ritirarsi. Ad ottobre il Baglioni ripete il tentativo. Irrompe in Perugia. Sorpreso, Camillo Campagna è catturato agevolmente con tutta la sua compagnia.

1535
Gen.UmbriaScorta a Perugia con 80 cavalli leggeri il nuovo governatore pontificio di Perugia, il vescovo di Como.
………….200 cavalli leggeriMarcheDi presidio a Fermo con Bosio Sforza e Bertrando Turco.
1536
Dic.EmiliaNel piacentino.
1537ChiesaRangoniEmiliaSi trova nei pressi di Roccabianca ai danni di Ludovico Rangoni.
1540Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi