BOLOGNINO BOCCATORTA

0
1686
Bologna, Porta Castiglione
Bologna, Porta Castiglione

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

BOLOGNINO BOCCATORTA  (Giovanni Papazzoni) Di Bologna. Conte.

  • 1406 (luglio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1363
Apr.MilanoChiesaEmiliaViene sconfitto e fatto prigioniero da Francesco da Carrara alla bastia della Solara.
1386
…………..VeronaPadovaMaresciallo di campoVenetoE’ nominato maresciallo di campo dell’esercito scaligero comandato da Cortesia da Serego.
Giu.VenetoViene sconfitto e catturato dai carraresi nella battaglia delle Brentelle.
…………..Comp. venturaBolognaEmiliaLiberato, si collega con Taddeo Pepoli, Lucio Lando ed Astorre Manfredi. Tenta di entrare in Bologna. E’ bandito dalla città.
1395
…………..BolognaPisa Milano100 lanceToscanaViene inviato in soccorso dei lucchesi in lotta con i pisani.
Giu.Toscana

Si congiunge con Gaspare Montecuccoli e Bartolomeo Boccanera; con questi capitani costringe Ceccolo Broglia e Brandolino Brandolini ad abbandonare il ponte di San Piero in Campo;   tallona gli avversari fino ai confini con il pisano. Provvede, poi, a rafforzare le difese del ponte, del poggio di Nozzano e di Castiglioncello del Trinoro. Al termine della missione rientra a Lucca ed a Bologna.

1401MilanoBolognaEmiliaCoadiuva i viscontei ai danni del signore di Bologna Giovanni Bentivoglio.
1402
Mag.EmiliaA Bologna. Congiura contro il Bentivoglio. Scoperto, è rinchiuso nella torre dell’Orto.
Giu.Emilia

Liberato subito dopo la battaglia di Casalecchio di Reno, si avvicina al capoluogo con Giovanni Gozzadini. Un macellaio, Lando d’Ambrogino, preposto alla guardia di una porta e già amico del signore della città, tradisce il Bentivoglio e fa entrare i fuoriusciti. Il Boccatorta partecipa in  Bologna all’ assassinio del Bentivoglio.

Sett.LombardiaA Milano, alle esequie del duca Gian Galeazzo Visconti che avvengono nel duomo cittadino. Ne porta la bara con altri condottieri.
1403
…………..CremonaMilanoLombardiaMilita agli stipendi del signore di Cremona Ugolino Cavalcabò.
Lug.Emilia

Segue Carlo Malatesta nel suo attacco a Bologna;  partecipa allo scontro che avviene tra la Porta Castiglione e quella di Santo Spirito. E’ catturato nell’ occasione.

1406
Lug.Lombardia

Affianca a Codogno Carlo Cavalcabò; viene loro incontro Gabrino Fondulo, che organizza un convito nel castello di Maccastorna. E’ catturato con il Cavalcabò; il Fondulo, per vendicare la morte del Bentivoglio, di cui era amico, lo fa gettare vivo in un letamaio ove il Boccatorta muore soffocato dai miasmi.

CITAZIONI

Con Bartolomeo Boccanera e Gaspare Montecuccoli “Huomini pratichi et intendenti.” SERCAMBI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi