BASILIO DALLA RIVA

0
1954
Castello Scaligero di Villafranca di Verona
Castello Scaligero di Villafranca di Verona

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

BASILIO DALLA RIVA  Di Verona.

  • 1516 (settembre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1508
Mar.VeneziaImperoVenetoAgli ordini di Bartolomeo d’Alviano prende parte alla battaglia di Tai di Cadore.
1512
Feb. mar.VeneziaFranciaLombardia e Veneto

Si trova alla difesa di Brescia;  è catturato dai francesi in occasione del recupero della città da parte degli avversari. Liberato a marzo, ripara a Venezia.

1513
Ott.VeneziaSpagnaVenetoE’ catturato nella battaglia di Creazzo. Nello scontro si fa notare per il suo valore.
1514
Ott.Veneto

Affianca con i suoi cavalli l’Alviano alla conquista di Rovigo in cui è vinta la resistenza di Garcia Manrico alla testa di 400 lance, di 100 cavalli leggeri e  di 300 fanti. Si sposta poi a Lendinara;  è ferito in una scaramuccia ad un occhio: per il suo operato nel Polesine viene elogiato dal provveditore generale Domenico Contarini.

1515
……….Veneto

E’ di stanza a Padova. Si innamora di una padovana, una Capodivacca, promessa sposa ad un San Bonifacio, che vede nel duomo cittadino in una cerimonia religiosa. La richiede in moglie ed ottiene un rifiuto; anzi la famiglia rinchiude la donna nel monastero di Sant’Anna. Con l’appoggio dell’ Alviano costringe le monache a farla uscire; la conduce a casa sua e la obbliga a sposarlo. Data la protezione del capitano generale le autorità veneziane fingono di non sapere nulla dell’ accaduto.

Sett.LombardiaSi segnala una volta di più per il suo ardimento nella battaglia di Melegnano.
1516
Sett.Veneto

Prende parte all’ assedio di Verona agli ordini di Teodoro da Trivulzio. E’ ucciso sotto le mura di Villafranca di Verona da un colpo di artiglieria mentre i veneziani stanno abbandonando le operazioni di assedio. Nel maggio 1517, per i suoi meriti, ai fratelli ed ai figli è riconosciuta dalla Serenissima una provvigione.

 CITAZIONI

-“Strenuo e valoroso.” SANUDO

-“Del quale parlando el Liviano (Bartolomeo d’Alviano) diceva, che se havesse sotto la sua carica dieci mille Macconi (Macone da Correggio), et tre mille Basilij, li haveria bastato l’animo de farsi patrone d’una gran parte del mondo.” PILONI

-“Il quale per lo suo singolar valore, e per gran fede verso la Signoria, aveva avuto pochi giorni innanzi da quella una compagnia di cavalli.” DALLA CORTE

-“(Di) singolar valore nelle cose di guerra.” GIOVIO

-Alla battaglia di Melegnano “Messer Basilio ch’era ardito, e prodo/ con la lancia havea morto più d’un paro,/ e riversato sopra il terren sodo/ come si suol girar un arcolaio/ poi con la spada in man a strano modo.” DEGLI AGOSTINI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi