Last Updated on 2023/08/07
Condottieri di ventura
1689 RODOLFO DI SALICE (Rodolfo di Salis) Grigione. Di Promontone, nella Pregallia.
- 1565 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1525 | Francia | Impero | |||
1527 | |||||
Gen. | Venezia | Impero | 142 fanti | Lombardia | Ha il comando di una compagnia di fanti grigioni. |
1530 | |||||
……… | Grigioni | Medici | Lombardia | Milita al servizio del duca di Milano Francesco Sforza. Fronteggia il marchese di Musso Gian Giacomo dei Medici. Assale Morbegno; è sconfitto e ferito dagli avversari condotti da Gabriele dei Medici e da Niccolò Pelliccione prima nella battaglia di San Pietro di Berbenno e poi nei successivi assalti alle mura della località (500 morti tra i grigioni, tra cui il Tegane). | |
1531 | |||||
Apr. | Milano | Medici | Lombardia | Sempre al servizio del duca di Milano Francesco Sforza affronta il marchese di Musso Gian Giacomo dei Medici. Con la ritirata del Medeghino a Colico recupera la torre di Olonio ed attacca le Tre Pievi. | |
1560 | |||||
Giu. | Venezia | Veneto | A Venezia ove è condotto per quattro anni di ferma e due di rispetto. Il figlio Ercole si impegna a prenderne il posto in caso di sua morte. Gli è riconosciuto una provvigione di 800 scudi l’anno ed il grado di colonnello dei fanti grigioni. Nella medesima occasione viene pure condotto il fratello Abbondio con la provvigione annua di 200 scudi. | ||
1565 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE