Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIETRO MATTO
+ 1460 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…………….
| Milano
| Milita agli stipendi del duca di Milano Filippo Maria Visconti. Ha una condotta di lance spezzate. | |||
1431
| |||||
……………..
| Siena
| Pitigliano
| Toscana
| Opera nel senese per fronteggiarvi il conte di Pitigliano Aldobrandino Orsini. | |
Lug.
| Toscana
| Si trova nel territorio di Montepulciano con Niccolò Orso; tende inutilmente un agguato a Bartolomeo da Gualdo: di seguito costui si guarda bene ad uscire dalla località. Fa sette prigionieri di taglia. | |||
1453
| |||||
Primavera/ estate
| Milano
| Venezia
| Lombardia
| Contrasta i veneziani sul fronte lombardo agli ordini del duca di Milano Francesco Sforza. Ha con Daniele Tedesco il comando di una compagnia di lance spezzate. | |
1455
| |||||
Sett. ott.
| 150 cavalli
| Piemonte
| Al termine del conflitto i 150 cavalli della sua compagnia sono acquartierati nell’ alessandrino. | ||
1460
| Muore. |
NESSUNA CITAZIONE