Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PAOLO DA ZARA Padre di Marco da Zara.
- 1510 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1495 | |||||
Giu. | Venezia | Francia | 150 fanti | Emilia | Nel parmense con la sua compagnia. |
Lug. | Emilia | Prende parte alla battaglia di Fornovo. | |||
1498 | |||||
Sett. | Venezia | Firenze | Romagna | Nel ravennate con Pedrino Lupi e Dario dall’Aquila allo scopo di raccogliervi 500 provvigionati. | |
Ott. | Toscana | E’ inviato dal duca di Urbino Guidobaldo da Montefeltro con Pin da Bergamo e Pedrino Lupi (500 fanti) all’assedio della rocca di Marradi. | |||
Dic. | Romagna | A Verghereto con soli 30 fanti. Riceve da Bartolomeo d’Alviano l’ordine di dare alle fiamme il locale castello per impedire che il nemico se ne possa servire nel corso del conflitto. | |||
1499 | |||||
Giu. ago. | Venezia | Impero Ottomano | 150 fanti | Grecia | Si imbarca su un grippo con meta Corfù. Raggiunge l’isola ad agosto. |
1500 | Croazia | Alla difesa di Nepanto con 110 fanti. | |||
1503 | |||||
Nov. | Venezia | Faenza | 100 fanti | Romagna | Rientrato in Italia prende parte all’ assedio di Faenza alla testa di 100 provvigionati. Con la resa della città i suoi uomini ricevono la paga di un mese. |
1508 | |||||
Feb. | Venezia | Impero | Friuli | Presenzia alla rassegna della sua compagnia e parte per il fronte. | |
1510 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE