Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0597 LOMBARDINO DETRICO Di Pirano. Figlio di Giovanni Detrico.
- 1555 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1521 | |||||
Ago. | Venezia | Impero | 25 cavalli leggeri | Croazia | Gli sono saldati i suoi crediti. Si imbarca a Zara per l’Italia con la sua compagnia allo scopo di combattere gli imperiali. |
Sett. | Lombardia | Al campo di Fontanella. | |||
1522 | |||||
………….. | 40 cavalli leggeri | Lombardia | |||
Lug. | 20 cavalli leggeri | Lombardia | Al termine del conflitto viene ridotto a 20 cavalli leggeri croati l’organico a sua disposizione. | ||
…………. | Croazia | Rientra a Zara. Affronta predoni turchi e martellossi (predoni di origine ungherese). | |||
1524 | |||||
Giu. | Croazia | Gli è confermata la provvigione di 10 ducati per paga (per otto paghe l’anno). | |||
Ott. | 30 cavalli leggeri | Croazia | |||
1525 | |||||
Sett. | 30 cavalli leggeri | Croazia | Il Collegio dei Pregadi gli aumenta la provvigione a 12 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | ||
1526 | |||||
Giu. | Venezia | Impero | Croazia | Lascia Zara per rientrare in Italia ed affrontarvi gli imperiali. Si ombarca a Traù (Trogir). | |
Lug. | Lombardia | Esce dal campo di Melegnano con Piero Frasina (18 cavalli leggeri) allo scopo di sostenere le linee veneziane sull’Adda a Capriate/San Gervasio di fronte a Trezzo sull’Adda. | |||
Ago. | 30 cavalli leggeri | Lombardia | |||
1527 | |||||
Mag. | Lombardia | Agli ordini del provveditore generale Domenico Contarini. | |||
Dic. | 24 cavalli leggeri | ||||
1528 | |||||
Ago. | Lombardia | Attraversa l’Adda per collegarsi con gli alleati francesi. | |||
Sett. | Lombardia | Si muove con Piero Parisoto (200 cavalli) verso Abbiategrasso; in una scorreria cattura sette cavalli. Prende parte all’assedio di Pavia; alla testa di 50 cavalli si imbatte nella compagnia di Filippo Tornielli (cattura di 8 uomini d’arme). Ha, infine, l’incarico dal provveditore Girolamo da Canal di persuadere 350 cavalli turchi a non lasciare il servizio dei veneziani per passare a quello degli imperiali. | |||
1555 | Croazia | Muore in Dalmazia. |
NESSUNA CITAZIONE