Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
TOMMASO SCHIAVO Bosniaco.
- 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1498 | Venezia | Firenze | 50 fanti | Toscana | In Toscana con 50 provvigionati allo scopo di coadiuvare i pisani contro i fiorentini. |
1499 | |||||
Ago. | Ha ai suoi ordini 36 lance spezzate. | ||||
1500 | |||||
Ott. | Venezia | Impero Ottomano | Croazia | E’ trasferito in Dalmazia per contrastarvi i turchi con Bonturella da Bassano e Barone da Legnago (230 provvigionati). | |
Nov. dic. | Croazia | Lascia Zara e si porta alla guardia di Laurana. Non manca di lamentarsi per il ritardo delle paghe; si allontana dalla località allorché i veneziani non mantengono i loro impegni. Ritorna a Laurana seppure con forti difficoltà: a dicembre il capitano di Zara Giacomo da Molin deve prendere del denaro a prestito per ottemperare alle promesse che gli sono state fatte. | |||
1504 | |||||
Gen. | Albania | Connestabile ad Alessio. La sua compagnia è costituita da un caporale, un infermiere, un fabbro ed un infermiere. Chiede di essere trasferito. | |||
1509 | |||||
Lug. | Venezia | Impero | Friuli | Preposto alla guardia del castello di Chiusaforte, abbandona la fortezza all’avvicinarsi delle truppe tedesche. | |
1511 | |||||
Mar. | Venezia | Impero | Veneto | Viene richiamato a Venezia con altri capitani. | |
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE