TOMMASO DI SALUZZO

0
2244

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

1695      TOMMASO DI SALUZZO Signore di Authon nel Delfinato. Cugino di Ercole d’Este.

  • 1482 (ottobre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…….FranciaNobiliFranciaMilita agli stipendi dei re di Francia Carlo VII e Luigi XI.  Al servizio di quest’ultimo combatte con onore contro il duca di Berry.
1470
Giu. lug.MilanoAgli stipendi del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Con il congiunto Luigi di Saluzzo è messo in preallarme da Francesco Sforza per una cavalcata da effettuarsi nel bolognese allo scopo di dissuadere i fiorentini dall’allearsi con il re di Napoli. A luglio l’azione in un primo momento è  rinviata per essere successivamente, accantonata.
Nov.A fine mese viene eseguita da parte dei funzionari ducali un’indagine complessiva sullo stato di preparazione delle compagnie a discrezione tra le quali vi è anche la sua.
1472
Dic.Milano30 lanceHa il comando di 200 cavalli.
1473
Ago.50 lance
Sett.400 cavalliEmiliaI suoi sono accampati nel bolognese e nel ferrarese.
1475
Apr.Prende congedo dal duca di Milano.
1478
Mar.Il duca di Ferrara Ercole d’Este lo raccomanda al re di Napoli Ferrante d’Aragona per fargli avere una condotta.
Lug.FirenzeChiesa Napoli40 lanceToscana
1479ToscanaAffronta pontifici ed aragonesi in Toscana.
1481FranciaPiemonte

Si trova a Saluzzo. Amico di Filippo di Savoia, conte di Bresse, gli è compagno di violenze; il re di Francia lo nomina governatore della Savoia e del Piemonte, in luogo del conte de la Chambre, per conto del duca Filiberto di Savoia. Nell’esercizio delle sue nuove funzioni  arresta il conte di Bresse che è detestato dalla popolazione; si trasferisce  a Saluzzo come luogotenente generale del fratello, il marchese Ludovico.

1482
Ago.MilanoRossi VeneziaEmilia

Combatte al soldo del marchese Bonifacio di Monferrato;  lo coadiuva a favore degli sforzeschi. E’ segnalato a Piacenza;  assedia senza esito il castello di San Secondo Parmense.

Ott.Emilia

Intavola trattative con Guido dei Rossi per ottenerne la resa. Viene ucciso a metà mese da un colpo di spingarda mentre sta preparando il piano di battaglia per attaccare il castello. E’ sepolto in San Secondo parmense nel monastero di San Francesco.

 CITAZIONI

-“Valente capitano.” PEZZANA

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi