GIOVANNI BATTISTA DA FAENZA

0
1814

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

0627     GIOVANNI BATTISTA DA FAENZA  (Battistone Zuccoli, Battistone da Faenza)

  • 1528 (giugno)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1516
Sett.VeneziaSpagnaVenetoE’ ferito ad una gamba all’assedio di Verona.
Ott.VenetoProtesta energicamente per il ritardo delle paghe.
1520
Giu.Romagna

Si trova a Faenza allorché sorge una rissa tra gli svizzeri che sono alloggiati nella città e la popolazione. Vede Balasso Naldi ferito a terra in mezzo agli avversari; si getta nella mischia e lo pone in salvo benché il Naldi faccia parte della fazione contrapposta alla sua. Il fatto suscita una così vasta eco che, nello stesso giorno, per anni si organizzeranno processioni in onore di San Giovanni Battista.

1521
Sett.VeneziaSpagnaEmilia

Prende parte all’assedio di Parma. Assale il ponte di pietra con Macone da Correggio e Battistino Corso, difeso da Francesco del Monte a Santa Maria;  è respinto con forti perdite.

1528
Giu.VeneziaImperoLombardia

Staziona in Val Brembana con Maffeo Cagnolo, Filippino da Salò, Andrea da Correggio e la compagnia di Malatesta Malatesta da Sogliano per sorprendere a Zogno 500 uomini di Gian Giacomo dei Medici. Poiché gli avversari si rivelano più numerosi del  previsto è richiamato indietro dal provveditore Carlo Contarini; i capitani veneziani, tuttavia, decidono di attaccare una chiesa, dove gli imperiali hanno raccolto le loro prede. Vinta la resistenza dei difensori, i soldati si danno al saccheggio, finché non sono sorpresi e costretti a ritirarsi dal resto delle truppe nemiche. Giovanni Battista da Faenza cade ucciso ucciso nel combattimento per un colpo di archibugio.

 CITAZIONI

-“Non ignobile uomo d’arme.” MESSERI-CALZI

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi