GIOVANNI ANGELO DA MILANO

0
1752
Fortezza vecchia, Corfù, Coronelli Vincenzo, 1688
Fortezza vecchia, Corfù, Coronelli Vincenzo, 1688

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

GIOVANNI ANGELO DA MILANO

  • 1540 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1529
Ago.VeneziaImpero200 fantiLombardia

Il Collegio dei Pregadi decide di inviarlo in un primo tempo  in Puglia con 200 fanti. Gli è consegnato del denaro. Alla fine è destinato  a contrastare gli avversari in Lombardia.

Ott.191 fantiVenetoAlla guardia di Legnago.
…………

Pur di rimanere al servizio della Serenissima rifiuta una condotta di 300 fanti offertagli dal signore di Musso Gian Giacomo dei Medici.

1532
Feb.

Per i suoi meriti il Consiglio dei Savi decide di concedergli una provvigione di 8 ducati per paga, per otto paghe l’anno.

Mag.VeneziaImpero Ottomano100 fantiGrecia

E’ inviato alla difesa di Corfù minacciata dalle incursioni dei turchi. Nell’ occasione gli è concessa una provvigione di 20 ducati per paga, sempre per otto paghe l’anno.

Ago.GreciaSi accampa con i suoi uomini e la compagnia di Giacomo da Nocera nei borghi del capoluogo dell’isola.
Ott.GreciaSi imbarca con Toso da Collalto (350 fanti) sulla flotta di Vincenzo Capello.
Dic.Grecia e VenetoA metà mese lascia Corfù per rientrare a Venezia.
1533
Gen.VenetoIl Consiglio dei Savi gli aumenta la provvigione da 8 a 10 ducati per paga, sempre per otto paghe l’anno.
1540Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi