CAPINO DA MANTOVA

0
2041
Vicovaro, xilografia, 1894
Vicovaro, xilografia, 1894

Last Updated on 2022/11/30

CAPINO DA MANTOVA  (Capino Capini, Giovan Francesco Capi) Di Mantova. Marchese.

  • 1545 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1513
Ott.VeneziaSpagnaVenetoSi distingue per il suo valore nella battaglia di Creazzo.
1521ChiesaFranciaLombardiaMilita agli stipendi del marchese di Mantova Federico Gonzaga.
1522
Mar.50 lanceEmiliaSi trova alla difesa di Parma.
Apr.LombardiaE’ segnalato nel pavese.
1524
Gen.ChiesaFranciaLombardiaSempre agli ordini di Federico Gonzaga. A metà mese alla testa di molti fanti cremonesi giunge a Casalmaggiore e vi si ferma quindici giorni. Alcuni soldati della sua compagnia, a causa delle loro insolenze nei confronti degli abitanti, corrono il rischio di essere uccisi dalla popolazione. E’ trovato un accordo per cui ad ogni cavallo viene corrisposta a carico della comunità una somma giornaliera di 25 soldi.
……….EmiliaHa l’incarico di governatore di Piacenza al posto di Uguccione Rangoni.
1526
Mag.ChiesaFranciaFranciaAlla morte di Paolo Vettori viene inviato dal papa Clemente VII in Francia con l’incarico di ambasciatore.
1531
Apr.LombardiaRientra a Mantova.
1532
Ott.ChiesaOrsiniLazioAgli ordini di Luigi Rodomonte Gonzaga assedia in Vicovaro l’abate di Farfa Napoleone Orsini.
Dic.Lario

Luigi Rodomonte  Gonzaga muore in combattimento per una palla di archibugio;  Capino da Mantova gli succede nel comando della sua compagnia. Il Gonzaga, nel suo testamento, gli concede una provvigione annua di 200 scudi ed il possesso di una casa a Fondi.

1534
Nov.ChiesaEmiliaAlla guardia di Piacenza.
1536FranciaImpero
1537
………..FuoriuscitiFirenzeEmilia e Toscana

Raccoglie a Mirandola per conto dei fuoriusciti fiorentini 1400 fanti e 50 cavalli; segue Piero Strozzi nel bolognese ( saccheggi nel contado di Crespellano) ed in Toscana.

Lug.Toscana ed Emilia

Si ferma con i suoi uomini alle Fabbriche; conosciuto l’esito dell’assedio di Montemurlo e la sconfitta dei fuoriusciti abbandona la località nonostante le proteste di Piero Strozzi; riattraversa gli Appennini e le terre del ducato di Ferrara e per il bolognese rientra il più velocemente possibile a Mirandola. Alloggia per quindici giorni a Santa Maddalena, alla Pieve, a San Francesco:  il contingente si scioglie.

1544
Ago.ImperoFranciaPiemonte

Agli stipendi degli imperiali. Prende parte alla difesa di Alba con 100/120 soldati; è attaccato da Piero Strozzi e dal duca di Somma Alfonso di San Severino che minacciano di bombardare la località. Si spaventa per la loro presenza e si arrende in breve tempo nelle loro mani.

1545

 CITAZIONI

-“Huomo molto pratico, e valoroso.” CINI

Immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi