ANCHISE VISCONTI

0
2621
Rocca di Arona
Rocca di Arona

Last Updated on 2023/11/26

ANCHISE VISCONTI  Del ramo dei Visconti d’Aragona. Marchese di Invorio e di Romagnano Sesia.

Signore di Arona, Oleggio Castello, Invorio Inferiore (in comproprietà) e Borgomanero. Figlio di Alberto Visconti.

  • 1547 (maggio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1512
Giu.MilanoFranciaLombardia

Lascia Milano per  Porta Orientale e si collega a Pavia con il duca Massimiliano Sforza cui giura fedeltà. E’ nominato questore delle entrate straordinarie.

……….PiemonteViene investito del feudo di Borgomanero tolto a Teodoro da Trivulzio.
1513
Giu.MilanoFranciaPiemonteHa l’incarico di governatore di Novara. Prende parte alla battaglia che si svolge nei pressi di tale località.
……….Il duca di Milano Massimiliano Sforza gli concede i beni di Girolamo Caccia partigiano dei francesi.
1514E’ nominato giudice delle monete del ducato milanese. Gli è data in signoria Bocco.
1515MilanoFranciaCon la sconfitta dei ducali gli sono confiscati tutit i beni ed è dichiarato ribelle.
1517
Gen.Ottiene il perdono del re di Francia Francesco I ed una pensione.
1518FranciaGli è aumentata dai francesi la pensione di cui gode.
1522
Mar.SforzaFranciaPiemonte  Lombardia

Blocca ad Arona i denari destinati al pagamento delle truppe del Lautrec intente all’assedio di Milano. Prende anch’egli parte alla difesa di Milano;  con Girolamo Morone ha il comando di 600 fanti della milizia cittadina.

Apr.Lombardia

Con Calcagno Origone assale invano Torno, da terra e dal lago di Como, i cui abitanti chiudono i passi fortificandoli e munendoli di bombarde. L’Origone assale la località dalla montagna; il Visconti non può sostenere la sua azione a causa del vento che impedisce l’attracco alla sua flottiglia. Molte sono le perdite registrate dai fanti dell’Origone.

1523
…………Piemonte

Eletto governatore del lago Maggiore, assedia per più tempo in Cannobio Ludovico Borromeo. Tenta pure, con uguale esito, di liberare Domodossola dall’assedio che vi è stato posto da Paolo Silva.

Dic.Piemonte

Con Pier Marino  Maino viene assediato per un mese in Arona da Renzo di Ceri alla testa di 7000 fanti. Ricevuti in rinforzo da Prospero Colonna 1200 fanti, è in grado di respingere tutti gli attacchi.

1524
Feb.PiemonteSi trova ancora ad Arona alla testa di 500 fanti.
Mag.Piemonte

Tallona i francesi in ritirata dopo la vittoria degli imperiali di Romagnano Sesia. Assedia invano Cameri. E’ nominato governatore del Verbano e del Sario; gli viene confermata Borgomanero;  ottiene il marchesato di Romagnano Sesia.

Ott.FranciaImperoPiemonteMaltrattato dal duca di Milano Francesco Sforza, muta partito e consegna Arona ai francesi.
Nov.LombardiaSi collega con Teodoro da Trivulzio. Rimane deluso nelle sue speranze di maggiori onori da parte del re di Francia.
1525Piemonte

Viene dichiarato ribelle dagli imperiali che concedono Romagnano Sesia ai Gattinara: è pure spogliato di altri beni che sono concessi a Scipione Atellano.

1526
Nov.ImperoFranciaPiemonteSi muove in soccorso del capitano spagnolo di Domodossola che ha fatto impiccare numerosi fautori della causa francese. A fine mese con il suo intervento costringe gli abitanti di Montecrestese e di Crevoladossola, impegnati ad assediare il castello del capoluogo, a ritirarsi.
1529LombardiaPuò rientrare a Milano. E’ nominato dagli imperiali governatore della riviera del lago d’Orta.
1547
Mag.LombardiaMuore a Milano ai primi del mese. Sposa Bianca Cotta e Maria Felice Carminati.

 CITAZIONI

-“Celebrato condottiero.” BAZZETTA

-“Fu uomo sempre fedele alla casa Sforza nella lunga lotta contro i suoi nemici.” LITTA

-“Io maledico el signor Vesconte/ che tanto minazava al gran Milano.” Dal lamento del Lautrec di Anonimo, riportato da MEDIN-FRATI

-“Fu attivamente impegnato in tutte le fasi delle guerre d’Italia.” ROSSETTI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi