ALBERTO VISCONTI

0
2375
Castello Visconteo, Castelletto sopra Ticino
Castello Visconteo, Castelletto sopra Ticino

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ALBERTO VISCONTI  Signore di Torricella, Castelletto Sopra Ticino, Invorio Inferiore e di altre terre nel novarese. Padre di Anchise Visconti.

  • 1493
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1453
Primavera/ estateMilanoVeneziaLombardiaMilita al servizio del duca di Milano Francesco Sforza. Contrasta i veneziani al comando di una squadra di lance spezzate.
1461
Mar.NapoliAngiòViene inviato con la sua squadra di lance spezzate nel regno di Napoli per sostenervi la causa del re Ferrante d’Aragona contro le truppe di Giovanni d’Angiò.
1462
Ago.NapoliAngiòPuglia

Partecipa alla battaglia di Troia.

1463
Mag.PugliaCon la ribellione di San Severo è costretto a riparare nei pressi di Lesina con Bosio Sforza e Niccolò da Tolentino. I 3 condottieri sforzeschi contrastano le milizie di Jacopo Piccinino ed effettuano alcune scorrerie verso San Severo; si spostano poi verso Foggia per congiungersi con Bartolomeo Quartero.
1464
Nov.

In premio del servizio reso al re di Napoli  è concesso al Visconti dal sovrano il privilegio di potere aggiungere al proprio cognome quello d’Aragona.

1469MilanoLombardia

E’ nominato governatore delle lance spezzate. Nello stesso anno presenzia al battesimo del primogenito del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza.

1470Lombardia

A Milano. Giura fedeltà agli Sforza per conto del rione di Porta Comacina.

1476
……………MilanoBorgognaPiemonte
Dic.Lombardia

Con l’uccisione di Galeazzo Maria Sforza giura fedeltà alla vedova Bona di Savoia.

1477
Lug.LiguriaRiceve a Noli il duca di Calabria Alfonso d’Aragona.
1478
Giu.MilanoChiesa NapoliMaestro campoToscana

Viene nominato governatore del campo con Gian Giacomo da Trivulzio, Niccolò Orsini e Galeotto della Mirandola.

1480Lombardia

E’ chiamato a far parte del consiglio segreto.

1482
Mar. apr.Lombardia

Alla guardia della Ghiaradadda con Gian Giacomo da Trivulzio, Antonio Caracciolo, Giampietro Bergamino, Pietro Francesco Visconti, Costanzo Sforza,  Antonio Trotti e Borella da Caravaggio.

Mag.MilanoVeneziaLombardia

Si trova a Soncino. Le sue lance spezzate si posizionano tra Casalmaggiore, San Giovanni in Croce e Piadena.

1483
PrimaveraEmilia

Opera nel parmense e vi combatte i Rossi. Gli è affidata, con l’incarico di governatore, la difesa della Ghiaradadda.

1484
Ago.Emilia

Con la pace di Bagnolo ottiene da Ludovico Sforza la signoria di Torricella già confiscata a Costanzo Sforza. Poco dopo gli sarà tolta tale investitura e Torricella ritornerà agli Sforza di Pesaro.

1493LombardiaMuore a Milano. Sposa Fioramonda Visconti.

 CITAZIONI

-“Uno de’ più periti condottieri dei duchi di Milano.. Con fama di esperimentato capitano.” LITTA

-“Colto e abile condottiero, si impegnò con successo nel mestiere delle armi e dopo aver combattuto per il re di Napoli ottenne il privilegio di unire al proprio cognome quello di Aragona.” ROSSETTI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi