ALESSIO LASCARIS

0
1709
Scontri tra Austriaci e Ottomani fuori Vienna, 1529
Scontri tra Austriaci e Ottomani fuori Vienna, 1529

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ALESSIO LASCARIS (Alessio Greco)

  • 1560 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1517
Mar.ChiesaComp. venturaMarche

Milita agli ordini di Giovanni dei Medici contro Francesco Maria della Rovere. Segue il Medici alla conquista di Sorbolongo che si arrende a patti; attaccato da Costantino Boccali è costretto a ritirarsi inseguito dagli stradiotti avversari.

1528
Mag.ImperoFrancia VeneziaPuglia

Combatte nelle compagnie di Alessandro Vitelli di cui ha l’incarico di luogotenente. Con Carlotto da Parma, Guido Fieramosca e Pier Luigi Farnese viene assediato in Manfredonia dai veneziani, per terra da 4000 fanti comandati da Camillo Orsini e per mare dalla flotta di Almorò Morosini (25 galee).

1532
Sett.ImperoImpero OttomanoAustriaFronteggia i turchi alla difesa di Vienna.
Ott.FriuliRientra in Italia a seguito dell’ammutinamento delle truppe imperiali. Transita per Udine con 2 cavalli.
1535Chiesa50 cavalliEmiliaDi guarnigione a Bologna con Demetrio Peterli.
……..MarcheGli alloggiamento invernali della sua compagnia si trovano a Serra San Quirico.
1546ChiesaProtestantiGermaniaCombatte nella guerra smalcaldica.
1551
Giu.ChiesaFranciaEmilia

Affianca il capitano generale Giambattista del Monte in una scaramuccia sul Secchia nella quale fugge di fronte ai nemici: il del Monte minaccia di licenziarlo per il suo atto di viltà.

1554
Mar.ImperoFranciaToscana

Contrasta i francesi nella guerra di Siena. Appoggia Ascanio della Cornia in Val di Chiana. Al comando di parte della cavalleria viene sorpreso dagli avversari a Chiusi.

1556ChiesaImperoLazio

Affronta gli imperiali nell’agro romano. Si muove verso Marino con il Monluc ed Aurelio Fregoso ai danni di Marcantonio Colonna. Giunge con 35 cavalli sotto Paliano;  con Ludovico Rasponi cade in un’imboscata tesagli da Cesare Muzi in una palude vicina con molti archibugieri. Alessio Lascaris riesce a fermare l’avanguardia avversaria composta da cavalli leggeri greci; nel frattempo interviene Baldassarre Rangoni per cui gli imperiali sono respinti.

1560Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi