Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
AGOSTINO DA PARMA Di Padova. Fratello di Bernardino da Parma.
- 1528
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | |||||
Gen. | Venezia | Francia | 64 fanti | Veneto | Nel veronese alla testa di 64 provvigionati. |
Mag. giu. | Veneto | Il provveditore generale Andrea Gritti lo invia con il fratello bernardino (400 fanti) alla difesa di Legnago. Assediato dai francesi, a giugno è costretto alla resa. Viene trattenuto prigioniero. | |||
Ago. | Viene accusato di vigliaccheria da alcuni gentiluomini veneziani fatti prigionieri con Agostino da Parma a Legnago. | ||||
Ago. | Veneto | E’ accusato di vigliaccheria da alcuni gentiluomini veneziani catturati con Agostino da Parma nella medesima occasione a Legnago. | |||
1512 | |||||
Mag. | 50 fanti | Grecia | E’ trasferito a Corfù. | ||
1516 | |||||
Sett. | Venezia | Impero | Veneto | Prende parte all’assedio di Verona. Girolamo Rapetta gli affida l’incarico di sorvegliare le artiglierie: non è in grado di eseguire l’ordine per il ritardo delle paghe che vanifica ogni disciplina nella sua compagnia. | |
1518 | |||||
Nov. | Veneto | Con la morte del fratello Bernardino gli sono riconosciuti i beni confiscati in precedenza ad alcuni ribelli della Serenissima. | |||
1520 | |||||
Mag. | 100 fanti | Lombardia | Lascia il castello di Brescia per spostarsi alla guardia del castello di Anfo. | ||
1521 | |||||
Ago. sett. | Venezia | Impero | Lombardia | Ad Anfo. Gli è affidato il comando di un colonnello di 600 provvigionati. A settembre rientra alla guardia del castello di Brescia: prende il posto di Antonio da Castello. | |
1522 | |||||
Feb. | 186 fanti | Lombardia | Al campo di Rovato. E’ inquadrato nel colonnello di Antonio da Castello. | ||
………. | Lombardia | Di presidio a Bergamo. | |||
Lug. | Al termine del conflitto ha ai suoi ordini 53 fanti. | ||||
Lug. | 53 fanti | Lombardia | Al termine del conflitto è ridotto l’organico della sua compagnia. | ||
1523 | |||||
Ott. | Venezia | Francia | 50 fanti | Lombardia | Ad Asola con 50 provvigionati. |
1524 | |||||
Giu. | Grecia | E’ trasferito a Corfù dal Collegio dei Pregadi. | |||
1526 | |||||
Ago. | 50 fanti | Grecia | A Corfù. | ||
1528 | |||||
Inverno | Grecia | Muore nell’isola di Corfù. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia