Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
SIGISMONDO DEI ROSSI Marchese di San Secondo.
Figlio di Piermaria dei Rossi, fratello di Troilo dei Rossi.
- 1580 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1550 | Firenze | Germania | Prende parte alla dieta di Augusta per conto del duca di Firenze Cosimo dei Medici. | ||
1551 | Parma | Impero | Emilia | Milita al servizio di Ottavio Farnese nella guerra di Parma. Contrasta gli imperiali nel piacentino; in un’azione è ferito ad un orecchio da un colpo di archibugio. | |
1554 | |||||
Lug. | Firenze | Francia | 100 cavalli | Toscana | Prende parte alla guerra di Siena. Gli è concessa una condotta di 100 cavalli in tempo di guerra e di 50 in tempo di pace. Staziona in Val di Nievole. |
Ago. | Toscana | Assedia in Montecarlo Gioacchino Guasconi. | |||
1555 | |||||
Apr. | Toscana | Rimane in Toscana anche dopo la resa di Siena. | |||
Lug. | Toscana | Prende parte alla difesa di Pienza: cede a patti tale località a Cornelio Bentivoglio. Ne esce a bandiere spiegate con armi e bagagli; si impegna a non combattere i francesi per sei mesi. | |||
…….. | Spagna | Si trasferisce alla corte spagnola. | |||
1562 | |||||
Mar. | Firenze | Capitano g.le cavalleria | Toscana | Viene armato cavaliere di Santo Stefano. | |
1565 | Austria e Cechia | Ad Innsbruck ed a Praga con Mario Sforza e Lorenzo Nobili presso l’imperatore Massimiliano d’Austria al fine di trattarvi le nozze di Francesco dei Medici con una principessa d’Asburgo. | |||
1566 | Gli è riconosciuta da Cosimo dei Medici una provvigione mensile. | ||||
1570 | |||||
Nov. | Spagna | Ambasciatore a Madrid per rallegrarsi con il re di Spagna Filippo II per le sue nozze con la figlia del re di Francia. | |||
1574 | Veneto | A Venezia con Troilo Orsini, al fine di complimentarsi con Enrico di Valois, re di Polonia, di passaggio in tale città, e, nello stesso tempo, per fare le condoglianze per la morte del di Francia Carlo IX. | |||
1576 | Germania | Con Ciro Alidosi alla corte imperiale ed alla dieta di Ratisbona. | |||
1579 | Toscana | Riceve ai confini del granducato gli ambasciatori della Serenissima diretti a Firenze per l’incoronazione a granduchessa di Bianca Capello. | |||
1580 | Muore. Sposa la tedesca Barbara Trappia. |
NESSUNA CITAZIONE