GIROLAMO ABIOSO Di Ravenna. Conte.
+ 1560 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1529 | |||||
Ago. | Venezia | Impero |
|
Romagna |
Il consiglio dei Savi gli concede una condotta di 200 fanti. |
Sett. |
|
|
|
Romagna |
E’ inviato da Mercurio Bua alla guardia di Cervia con 100 fanti. |
Ott. | 130 fnti | Veneto |
Viene trasferito a Verona. |
||
Dic. |
|
|
50 fanti | Lombardia |
Al termine del conflitto gli viene ridotto l’organico della compagnia; si sposta a Bergamo. |
1530 | |||||
Gen. | 20 fanti | Veneto | Di stanza a Legnago. | ||
1531 | |||||
Mar. |
|
|
|
|
Gli è concessa una provvigione di 14 ducati per paga, per 8 paghe l’anno. |
1536 | Francia | Impero |
|
Piemonte |
Combatte gli imperiali con Giovanni Aldovrandini. |
1537 | Venezia | Veneto |
Alla guardia di Padova. |
||
1547 | Venezia |
|
40 fanti | Veneto |
Si trova sempre a Padova dove ha l’incarico di sorvegliare il tratto di mura che intercorre tra porta Saracinesca e porta Codalunga. |
1557 |
|
||||
Mag. | Veneto |
Sempre alla guardia di Padova. |
|||
1560 |
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE