Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
GIROLAMO DA BIRAGO Fratello di Ludovico da Birago e di Carlo da Birago.
- 1560
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1515 | Francia | Milano | |||
1521 | Lombardia | E’ costretto ad abbandonare la Lombardia per sempre. | |||
1536 | |||||
Mag. Giu. | Francia | Francia | Gli viene tolto il bando dal ducato di Milano. Non vuole lasciare la Francia per cui, a fine giugno, è dichiarato colpevole di fellonia e gli sono confiscati tutti i beni. | ||
1544 | Francia | Impero | Piemonte | Prende parte alla conquista di San Germano Vercellese. | |
1553 | |||||
Nov. | Piemonte | Affianca i fratelli in una brillante operazione in Vercelli che frutta ai francesi un ricco bottino. Prende quindi parte alla conquista di Cardé, che termina con grande spargimento di sangue e l’uccisione di tutto il presidio. | |||
1559 | Francia | Con la pace del 1559 gli sono restituiti in piccola parte i beni di cui godeva in precedenza. E’ insignito del collare dell’ordine di San Michele. | |||
………….. | Francia | A compensazione delle sue perdite il cardinale Renato da Birago, gran cancelliere di Francia, ottiene con un indulto pontificio che a lui ed ai suoi discendenti sia conferita in patronato la ricca commenda abbaziale e prepositurale di San Lorenzo, nella pieve dei Martiri dei canonici regolari della congregazione d’Oulx nel marchesato di Susa. | |||
1560 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE