ZENONE DA CAPODISTRIA

0
2574
Castello Trecchio di Maleo
Castello Trecchio di Maleo

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ZENONE DA CAPODISTRIA  (Giovannone da Capodistria) Signore di Maleo.

+ 1424  (dicembre)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………..Milano   

Milita al servizio del duca di Milano Filippo Maria Visconti. Ha il comando di una compagnia di fanti. Viene investito del feudo di Maleo confiscato al ribelle lodigiano Ludovico Cipelli.

1422     
Giu.MilanoCantoni Svizzeri Svizzera

Con il Carmagnola ed Angelo della Pergola partecipa alla battaglia di Arbedo, dove ha il comando della terza schiera. A seguito della vittoria a Milano si celebrano per tre giorni processioni di ringraziamento e si accendono falò.

1423     
Sett.MilanoFirenze Romagna

Viene inviato da Angelo della Pergola con Secco da Montagnana verso Bagnolo; attraversa il Ronco e raggiunge Silba. Gli è dato ora l’ordine di puntare su Forlimpopoli, di  raggiungere il ponte di Ronco e qui sbarrare il passo ai fiorentini. Occupa la postazione che gli è stata assegnata, attacca su un fianco le truppe di Pandolfo Malatesta: queste si danno alla fuga non appena si accorgono di essere  circondate dagli avversari su due lati dai viscontei.

1424     
Gen.   RomagnaHa l’incarico di capitano di Lugo.
Feb.   Romagna

Si accorda con due uomini della sua compagnia per impadronirsi della rocca di Imola. Costoro entrano nella fortezza fingendosi disertori; si incontrano con il signore della città Ludovico Alidosi e chiedono di passare ai suoi stipendi. Sono preposti alla guardia della rocca; ne informano Zenone da Capodistria e gli indicano, con appositi segnali, il punto in cui scalare le mura dove, una notte, sono assegnati di guardia. Il condottiero si impadronisce in tal modo della fortezza; Ludovico Alidosi, fatto prigioniero, è condotto a Milano.

Dic.   Romagna  Toscana

Prende parte all’assedio di Rocca San Casciano. Affianca il della Pergola negli Appennini; assedia Cozzano, feudo di Giovanni Gambacorta. Rimane ucciso per un colpo di balestra durante un assalto. Dopo la sua morte il feudo di Maleo sarà concesso alla moglie Caterina Landi.

 CITAZIONI

-“Valentissimo più che altro conestabile, e molto fedele a suo signore.” CAVALCANTI

-“Rector peditum, vir, quantum in pedestri bello nunc constat, expertissimus.” BILLIA

Fonte immagine in evidenza: Google Street View

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi