Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
WILLIAM QUARTON/WILLIAM QUATRETON (William Quarterly, William Quatreten, Guillermo Quatetron) Inglese.
- 1380 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…….. | Inghilterra | Francia | Francia | Combatte in Francia nella guerra dei Cent’Anni. | |
1361 | |||||
Gen. mar. | Comp. ventura | Chiesa | Francia | Dopo il trattato di Brétigny entra a far parte della Grande Compagnia. Segue i venturieri ai danni di Avignone, sede del papa Innocenzo VI. | |
Nov. | Monferrato | Milano | Piemonte | Spinti dai pontifici i resti della Grande Compagnia, divenuta ora Compagnia Bianca, agli ordini di Alberto Sterz si spostano in Piemonte per combattervi i Visconti a favore del marchese Giovanni del Monferrato. A fine novembre William Quarton viene segnalato a Rivarolo Canavese alla stipula di una convenzione tra le parti. | |
1364 | |||||
…….. | Pisa | Firenze | Toscana | Milita sempre nella Compagnia Bianca di Alberto Sterz. | |
Lug. | Comp. ventura | Toscana | Segue inizialmente lo Sterz quando il condottiero si accorda con i fiorentini. In un secondo momento lascia il campo per formare la “Compagnia della Stella”. | ||
1366 | |||||
Mar. apr. | Comp. ventura | Siena | Toscana | Affianca Giovanni d’Asburgo e Giovanni Acuto; assale i senesi che sono costretti a consegnare ai venturieri 10500 fiorini dietro la promessa che non sarebbero stati molestati per cinque anni. William Quarton firma l’accordo a nome dell’ Acuto utilizzando il sigillo di quest’ultimo (un capriolo con tre conchiglie). | |
1372 | |||||
Estate | Milano | Monferrato Conte Savoia | Piemonte | Al servizio di Galeazzo Visconti contrasta il marchese del Monferrato ed il conte Amedeo di Savoia. Prende parte all’assedio di Asti. Viene battuto da Ottone di Brunswick sul fiume Adverse. Nel corso del combattimento, interrotto dall’ oscurità, cattura con Ruggero Cane il bastardo di Vernay. | |
1380 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE