1494 VITTORIO PIO Figlio di Antonio Pio, fratello di Costanzo Pio.
+ 1515 (ottobre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1509 | Venezia | Francia |
|
Veneto |
Prende parte alla difesa di Peschiera del Garda; quando la località cade nelle mani dei francesi viene catturato con tutta la guarnigione. |
1513 | |||||
Giu. nov. | Venezia | Spagna Impero |
|
Veneto |
E’ fatto prigioniero dagli imperiali a San Bonifacio con il fratello Costanzo. Condotto a Verona, è liberato solo a novembre in uno scambio di prigionieri con un soldato tedesco. |
1514 | |||||
Mar. | Veneto | Fronteggia gli spagnoli. | |||
Apr. | Veneto | Si trova a Cittadella. | |||
Giu. | 30 lance | Veneto | Alla difesa di Padova. | ||
Lug. |
|
|
|
Veneto |
E’ segnalato al campo di Brentelle. |
Sett. |
|
|
|
Veneto |
Affianca Bartolomeo d’Alviano alla volta di Bevilacqua. |
1515 | |||||
Feb. |
|
|
|
Veneto |
E’ sempre a Padova; prende parte ad una giostra organizzata dall’Alviano. |
Ago. |
|
|
|
Veneto |
Esce dal campo di Este inquadrato nella retroguardia; si porta a Badia Polesine. |
Ott. |
|
|
|
Lombardia e Veneto |
Si trova prima a Soiano del Lago con la sua compagnia; attacca quindi la rocca di Peschiera del Garda. E’ ucciso da un colpo di archibugio. |
NESSUNA CITAZIONE