Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
VICINO ORSINI (Pierfrancesco Orsini) Del ramo di Mugnano. Conte di Foglia, marchese della Penna.
Guelfo. Figlio di Pierangelo Orsini, padre di Troilo Orsini. Signore di Pozzaglia Sabina, Orvinio, Turania, Montorio Romano, Collestatte Piano, Mompeo, Gavignano e Torreorsina.
- 1504 (febbraio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1474 | Chiesa | C. di Castello | Umbria | Combatte Niccolò Vitelli. Prende parte all’assedio di Città di Castello. | |
1477 | Fa presente al comune di Spoleto come le sue terre siano un sicuro rifugio per gli esponenti del partito guelfo ricercati dal bargello dello stato della Chiesa. | ||||
1478 | Chiesa | Firenze | 50 lance | Toscana | Ha il comando di 2 squadre di uomini d’arme. |
………….. | Napoli | Gran Connestabile | Milita al servizio del re di Napoli Ferrante d’Aragona. | ||
1482 | |||||
Ago. | Napoli | Chiesa | Lazio | Viene sconfitto e fatto prigioniero da Roberto Malatesta nella battaglia di Campomorto. Nello scontro si segnala per il suo valore. | |
1483 | |||||
Gen. | Napoli | Venezia | Emilia | Segue a Ferrara il duca di Calabria Alfonso d’Aragona. | |
Feb. | 20 lance | Emilia | |||
1485 | |||||
Nov. | Firenze Milano | Chiesa | I fiorentini concorrono ad un terzo del pagamento della sua condotta; gli sforzeschi per gli altri due/terzi. | ||
1486 | |||||
Lug. | Lazio | Alberico da Modena cerca di ucciderlo: il colpevole è torturato, gli viene tagliata la mano ed è squartato. | |||
1492 | |||||
Mar. | Lazio | Lascia Bracciano con il cardinale Giovanni dei Medici. Accompagna il presule a Roma. | |||
1494 | Francia | Napoli Chiesa | 100 lance | ||
1495 | |||||
Gen. | Si sparge a Ferrara la notizia della sua decapitazione a Roma ad opera degli stessi francesi perché in precedenza il condottiero ha fatto tagliare le mani ad alcuni francesi innocenti. | ||||
1496 | |||||
Apr. | Napoli | Francia | Puglia | Muta partito e fronteggia i francesi che cercano di impadronirsi di alcune greggi di pecore nei pressi di San Severo. | |
1504 | |||||
Feb. | Muore. |
CITAZIONI
-“Fu di singolar nome nell’eccellenza dell’armi.” SANSOVINO
-“Era stato sempre in contesa co’ papi, perché poneva gabelle, pedaggi, e commetteva ogni sorta di vessazioni verso chi passava per i suoi paesi recando viveri a Roma.” LITTA
[…] was created by the condottiero Pier Francesco Orsini, called Vicino (1523-1585). The garden was built after the death of the beloved wife, Giulia […]