Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
VECCHIO DA CONEGLIANO (Vecchio da Cuniano)
- 1525 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1515 | . | . | . | . | . |
Giu. | Venezia | Spagna | 260 fanti | . | . |
…….. | Chiesa | . | . | . | .Milita al soldo dei pontifici. |
1523 | . | .. | . | . | . |
…….. | Chiesa | Ferrara | . | Emilia | Viene inviato da Guido Rangoni alla difesa di Rubiera con 200 fanti. |
Ott. | . | . | . | Emilia | La rocca di Rubiera è investita dal duca di Ferrara Alfonso d’ Este con un forte bombardamento. Guido Rangoni invia da Modena 500 schioppettieri e tutti i cavalli leggeri per disturbare le operazioni di assedio. Nasce in Rubiera un trattato organizzato da alcuni caporali di Vecchio da Conegliano: questi ultimi si arrendono e fanno entrare gli avversari nella fortezza in cambio di 1000 ducati e di 4 paghe. A tale notizia Vecchio da Conegliano si getta dalle mura, si presenta al duca e si arrende a patti con i restanti suoi uomini. |
1525 | . | . | . | . | Muore. |
CITAZIONI
-Soldato stimato da Guido Rangoni.