UGOLINUCCIO DA BASCHI

0
2475
Battaglia di Montecatini
Battaglia di Montecatini, Filippo I d'Angiò e Uguccione della Faggiola in una illustrazione del XIV secolo

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

UGOLINUCCIO DA BASCHI  (Ugolinuccio del Bussa, Ugolinuccio da Montemarano) Di Baschi.

Conte. Signore di Montemerano e di Orbetello. Ghibellino. Padre di Rinieri da Baschi.

  • 1355 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1315
Ago.GhibelliniFirenzeToscanaPartecipa alla battaglia di Montecatini.
1316GhibelliniOrvietoUmbriaCon Sciarra Colonna, Manfredi di Vico, Guttaccio da Bisenzo, Bussa da Baschi e Francesco d’Alviano ha il comando delle milizie ghibelline. Combatte Orvieto. Assale il capoluogo, giunge fino al borgo Petroio ed al monastero di San Lorenzo. La campagna termina stancamente con il ritiro della cavalleria tedesca inviata in soccorso dei ghibellini da Uguccione della Faggiuola.
1318-19GhibelliniOrvietoUmbria
…………..ImperoChiesaAgli stipendi dell’imperatore Ludovico il Bavaro.
1327
Feb.UmbriaCon Boldrino da Parrano ed i Filippeschi, fuoriusciti di Orvieto, affianca le milizie imperiali in Val Tiberina. Sono predati numerosi castelli guelfi, tra i quali quello di Monte Rubiaglio. Si collega con Silvestro Gatti e cerca di attraversare il fiume Paglia al fine di assalire i conti di Corbara. La piena del corso d’acqua gli impedisce di attuare ogni velleità offensiva.
Dic.Toscana

Muove da Pisa con i conti di Santa Fiora (700 cavalli e 2000 fanti) per occupare i passi e rifornire di vettovaglie l’esercito tedesco in marcia verso Roma.

1328
EstateLazio

Esce da Roma al comando dell’ avanguardia (700 cavalli) con i conti di Santa Fiora; si avvia verso Viterbo, Orvieto, Todi;  ad agosto assedia Foligno.

1341PisaFirenzeToscana

E’ nominato podestà di Pisa al posto di Alvarotto dei Marsuoli; dopo un mese è sostituito, a sua volta, nell’incarico da Nolfo da Montefeltro. Si sente, infatti, condizionato nella conduzione della guerra per cui preferisce ritornare nei suoi possedimenti.

1349
…………..BaschiChiesaToscanaLotta contro i pontifici ed il rettore del Patrimonio Jacopo Gabrielli.
Ott.ToscanaInvade il territorio di Semproniano, nei pressi di Abbadia San Salvatore. Vi è assalito da Jacopo Gabrielli.
Nov.ToscanaE’ attaccato da Bertoldo Farnese.
Dic.ToscanaHanno termine le operazioni di guerra.
1352BaschiChiesaToscanaSi ribella nuovamente ai pontifici. Tenta di espugnare nel grossetano Pereta.
1355Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi