UGOLINO ETHON/HUGH ACTON

0
2135

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

UGOLINO ETHON/HUGH ACTON  (Hugh Heton, Eighino de Heton,Ughino Extorn, Ugolino di Don)  Inglese.

  • 1370 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………..InghilterraFranciaFranciaCombatte nella guerra dei Cent’Anni.
1361
Gen. mar.Comp. venturaChiesaFranciaDopo il trattato di Brétigny entra a far parte della “Grande Compagnia”. Segue i venturieri ai danni di Avignone ove risiede il papa Innocenzo VI.
Nov.MonferratoMilanoPiemonteSpinti dai pontifici i resti della “Grande Compagnia, ora “Compagnia Bianca”, capitanata da Alberto Sterz, si spostano in Piemonte per combattervi i viscontei a favore del marchese del Monferrato Giovanni Paleologo. A novembre è segnalato a Rivarolo Canavese alla stipula della convenzione tra i venturieri ed il marchese del Monferrato.
1364
…………..ChiesaComp. venturaMilita nella compagnia di Ugo della Zucca. Contrasta le milizie di Anichino di Baumgarten.
Dic.Abruzzi

Viene stipulata una nuova convenzione fra la compagnia da un lato, il regno di Napoli e lo stato della Chiesa dall’altro, nel castello di Pissino nella Marsica.

1365
…………..Comp. venturaFa parte della Compagnia di San Giorgio di Giovanni Acuto e di Ambrogio Visconti.
Ott.Comp. venturaFirenzeToscana

Devasta la Toscana fino a che, a metà mese, non è firmato un accordo con i fiorentini per il quale in cambio di 6000 fiorini si impegna a non danneggiare per quattro anni i territori di Firenze, Pistoia, Arezzo, Volterra e San Miniato. La convenzione è firmata  anche dal Visconti, dall’  Acuto, da Thomas Merezal, da Giovanni degli Ubaldini e da altri 42 connestabili. Si trasferisce ad Abbadia a Isola nel senese.

Nov.LiguriaPunta su Sarzana e Genova.
1366
Ott.Comp. venturaChiesaUmbria

Affianca sempre l’Acuto. E’ segnalato a Casaglia nell’ orvietano. Ne depreda il territorio con 300 cavalli  facendo prigionieri, razziando bestiame e dando alle fiamme le abitazioni del circondario. Viene sconfitto e catturato nei pressi dai capitani pontifici Ugolino e Francesco da Montemarte. E’ trattenuto prigioniero, in carcere ad Orvieto, per sei mesi  nonostante che si offra di pagare per la sua taglia 400 fiorini. La sua proposta si scontra con il parere contrario del cardinale legato Egidio Albornoz.

1367UmbriaLiberato su pressione dell’Acuto, si porta a Montemarte. Gli sono consegnati 1000 fiorini per il suo mantenimento.
1368
…………..MilanoChiesaRomagnaAffronta i pontifici in Romagna con Giovanni d’Asburgo.
Mar.20 lance e 7 ronziniRomagnaCondivide la condotta con Paino di Partino.
1370Muore.

 CITAZIONI

-Con Andrea di Belmonte e Giovanni Breccia “Nec non egregii et potentes viri.” THEINER

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi