UGO BOIARDI Figlio di Selvatico Boiardi, fratello di Gherardo Boiardi, suocero di Alberto Roberti.
+ 1420 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1395 | Emilia |
Combatte Francesco da Sassuolo; si impadronisce di Fiorano Modenese. |
|||
1401 | |||||
Sett. | Lombardia |
Con Nanne Strozzi ed Uguccione Contrari (40 lance) scorta Niccolò d’Este a Sant’Angelo Lodigiano, dove il marchese si deve incontrare con Gian Galeazzo Visconti. |
|||
1403 | |||||
Giu. | Chiesa | Milano | Emilia | ||
1404 | |||||
Sett. | Ferrara | Venezia | Veneto |
Con Niccolò d’Este sorprende nei pressi di Vigodarzere un convoglio di duecento carri di vettovaglie, scortato da 300 lance condotte da Taddeo dal Verme. Scavalcato dal capitano avversario, viene salvato dal pronto intervento di Ugo di Monforte. |
|
………….. | Emilia |
E’ nominato capitano del Frignano. |
|||
1406 | |||||
Apr. | Ferrara | Montegarulli | Capitano g.le | Emilia |
Conquista a Neri da Montegarulli Monzone, Roncoscaglia e Montebonello. |
1419 | |||||
Mag. | Ferrara | Milano | Emilia |
Espugna Castellarano ed occupa Rodiglia. |
|
………….. | Emilia |
Si trova alla guardia di Castellarano. |
|||
1420 |
Muore. |
CITAZIONI
-“Fece molte fattioni honorate nel Frignano di Modena.” AZZARI