TROIANO PAPACODA

0
2398
Castello e torre angioina di Atella
Castello e torre angioina di Atella

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

TROIANO PAPACODA  (Troiano da Napoli, Traiano Papacoda) Duca di Termoli.

1430 ca.- 1510 (settembre)

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1477
Ott.VeneziaImpero OttomanoFriuliFronteggia i turchi. E’ coinvolto nella sconfitta di Gradisca d’Isonzo.
1478
Ott.50 cavalliIl Collegio dei Pregadi gli concede una condotta di 50 cavalli.
1483NapoliVenezia21 lanceAffronta i veneziani nella guerra di Ferrara.
1485BaroniNapoliContrasta le truppe dl re di Napoli Ferrante d’Aragona.
1494FranciaNapoli25 lance
1495
………..FranciaNapoli30 lanceAbruzziI francesi gli concedono in feudo il ducato di Termoli.
Sett. ott.Piemonte

Si trova a Vercelli ed alla difesa di Novara alla testa dei suoi cavalli leggeri. Appoggia l’azione di Gian Giacomo da Trivulzio e di Camillo Vitelli.

1496
………..CampaniaAffianca Luigi d’Ars.
EstateBasilicata e FranciaE’ assediato in Atella. Si reca in Francia presso il re Carlo VIII per sollecitarlo ad inviare rinforzi al Montpensier.
Ott.

Al termine della guerra il re Ferdinando d’Aragona gli confisca il ducato di Termoli  concesso ad Andrea da Capua; un suo palazzo è dato a Fabrizio Colonna. Emigra in Francia.

1498
Feb.Francia Piemonte e LombardiaLascia la Francia; transita per Asti e si reca a Milano ove alloggia all’osteria con 8 cavalli. Ha un colloquio con Giovan Francesco da San Severino. Affianca il duca di Milano Ludovico Sforza in un pellegrinaggio a Santa Maria al Monte.
1500
Ott.FranciaLombardia

Si trova a Milano con Ivo d’ Allègre. Prende parte alla delegazione che va incontro all’ ambasciatore veneziano Francesco Foscari in viaggio verso la Francia.

………..LombardiaGli sono concessi dai francesi in Lombardia i beni di Giovanni Conti.
1502
Nov. dic.FranciaSpagna25 lance e 50 arcieri a cavalloCalabriaCombatte in Calabria gli spagnoli.
1503
Mar.CalabriaCerca di recuperare Cosenza, conquistata da Gomez di Solis.
Apr.Calabria

Prende parte alla battaglia di Seminara. Inquadrato nella retroguardia con Onorato da San Severino, si muove per appoggiare le linee avanzate: il suo alfiere si dà alla fuga e provoca lo sfaldamento generale. I francesi ripiegano a Gioia Tauro.

Mag.CampaniaGli spagnoli entrano in Napoli. Troiano Papacoda salpa nuovamente per la Francia.
1507
Feb. mar.FranciaCantoni SvizzeriLombardia

Affronta Simone Arrigoni (Rigoni), signore di un castello vicino a Como, che si è ribellato ai francesi e che ha chiesto soccorsi agli svizzeri. Lo cattura a marzo; lo conduce a Milano dove l’Arrigoni viene decapitato.

1509
Lug.FranciaVeneziaLombardiaGovernatore di Castelleone.
1510
Sett.LombardiaMuore a Milano.

 CITAZIONI

“Huomo di gran consiglio e pratico della guerra.” GIOVIO

“Homo valente et strenuo.” SANUDO

“famoso Capitano de i suoi tempi..essendo egli huomo pieno di consiglio e di valore, fu commenurato tra i personaggi Italiani della fattione Francese.” MAZZELLA

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi