
Last Updated on 2023/10/22
TOMMASO DA SPOLETO Padre di Simone da Spoleto.
- 1370 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1361 | |||||
Feb. | Chiesa | Milano | Emilia | Capitano e podestà di San Giovanni in Persiceto. | |
Ago. | Emilia | Milita al servizio del cardinale Egidio Albornoz. Alla morte di Fernando Blasco nella battaglia di San Ruffillo è eletto podestà di Bologna per il secondo semestre. | |||
Nov. | Chiesa | Ubaldini | Emilia e Toscana | Accoglie a Bologna alla Porta di Santo Stefano il nuovo vescovo della città. Ha il comando delle truppe con la sconfitta di Azzo Alidosi di fronte agli Ubaldini a Monte Berni verso Firenzuola. | |
1362 | |||||
Feb. | Emilia | E’ sostituito nella podesteria di Bologna da Zappo d’Armiso. | |||
1363 | |||||
Mar. | Chiesa | Milano | Capitano g.le | Romagna | Ha il comando dei pontifici; milita agli ordini di Galeotto Malatesta Ungaro capitano generale della lega. E’ segnalato a Faenza; ha l’incarico di espugnare la bastia di Solara. |
Apr. | Emilia | Assedia la bastia di Solara e prende parte alla omonima battaglia. | |||
1364 | |||||
Apr. | Firenze | Pisa | Toscana | Fronteggia la Compagnia Bianca, guidata da Alberto Sterz e da Giovanni Acuto, nonché 3000 barbute tedesche di Anchino di Baumgarten. | |
Mag. | Toscana | Affianca Arrigo di Montfort in un’incursione nel pisano nella quale viene toccata San Piero a Grado ed è dato alle fiamme il castello di Livorno. | |||
Lug. | Toscana | Agli ordini del capitano generale dei fiorentini, il signore di Rimini Galeotto Malatesta, sconfigge a Cascina Giovanni Acuto (1000 morti e 2000 prigionieri tra gli avversari). | |||
1365 | |||||
Gen. | Chiesa | Molise e Lazio | Si dirige verso il regno di Napoli con la Compagnia Bianca (Ugo della Zucca, Andrea di Belmonte e Nicola Unghero) ed i capitani pontifici Gomez Albornoz e Ugolino da Montemarte. La retroguardia, mentre scende dalla montagna, incappa a Roccasecca in un’imboscata organizzata dai contadini locali. Numerose sono le perdite. | ||
1368 | |||||
Giu. | Chiesa | Perugia Milano | Toscana | Con Flach di Risach e Giovanni di Raten sorprende e cattura nei pressi di Arezzo Giovanni Acuto. | |
1370 | Muore. |
CITAZIONI
Con altri condottieri “Peritissimos belli duces.” BUONINCONTRI
Fonte immagine in evidenza: wikimedia