TOMMASO DA CASTELLO

0
1970
Rocca aldobrandesca, Sovana
Rocca aldobrandesca, Sovana

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

TOMMASO DA CASTELLO  (Tommaso Boccioli) Di Città di Castello.

  • 1420 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

…………..Con Giovanni Malvicini e Tommasino Crivelli fonda la Compagnia della Rosa.
1395FirenzePisaToscanaE’ inviato dai fiorentini in soccorso del conte Niccolò da Montescudaio allo scopo di scorrere nel pisano.
1398
Dic.FerraraComp. venturaRomagna

Se ne sta inattivo nel forlivese. Assoldato da Niccolò d’Este con gli altri capitani della  Compagnia della Rosa affronta Bartolomeo Gonzaga che, con 2000 cavalli ha invaso il territorio estense. Il condottiero avversario è sconfitto e fatto prigioniero a Ronco.

1399
…………..BolognaComp. venturaEmiliaCombatte la compagnia di Giovanni da Barbiano.l
Ago.Emilia

Si trova a Spilamberto con Filippo da Pisa e gli altri condottieri della compagnia (Tommasino Crivelli, Giovanni Malvicini e Giovanni dall’ Ischia). Giovanni da Barbiano esce da Vignola ed attraversa il Panaro: subito Tommaso da Castello, insieme con gli altri capitani, si pone al suo inseguimento, sconfigge e cattura nottetempo il conte di Cunio. Il Barbiano è fatto prigioniero con i suoi famigliari e viene condotto a Bologna per esservi giustiziato.

1401
Nov.Città di CastelloToscana UmbriaE’ assoldato a Firenze da Città di Castello insieme con gli altri condottieri della Compagnia della Rosa. Ha il compito di prevenire eventuali disordini provocati dai perugini nel corso delle loro dispute di fazione tra il partito dei raspanti e quello dei Michelotti.
1402
Mag.BolognaMilanoEmiliaMilita agli stipendi del signore di Bologna Giovanni Bentivoglio.
Giu.Emilia

Prende parte alla battaglia di Casalecchio di Reno inserito nella seconda schiera forte di 1000 cavalli. Messo in fuga dai viscontei, si rifugia in Bologna dove i suoi uomini sono disarmati e svaligiati dagli avversari.

………….PerugiaFuoriuscitiUmbriaAgli stipendi dei perugini. Contrasta le scorrerie effettuate da Braccio di Montone con i fuoriusciti della fazione nobiliare.
1404
Giu.SienaToscana
1405
Giu.Pisa100 lanceToscana

Con Tommasino Crivelli è al servizio del signore di Pisa Gabriele Maria Visconti: allorché la città si ribella al Visconti a causa delle trattative di quest’ultimo con il fiorentino Maso degli Albizzi per la vendita della città, ripara nella cittadella.

…………..FirenzePisa120 lanceToscanaCon la cessione della cittadella ai fiorentini con Tommasino Crivelli passa agli stipendi di questi ultimi contro gli stessi pisani.
Sett.ToscanaE’ segnalato a Santa Maria di Castello sulla strada per Lucca.
1408
Lug.Toscana

Viene inviato nel senese con Francesco della Mirandola e Tommasino Crivelli per scortare il papa Gregorio XII che sta giungendo da Lucca. Non può eseguire l’incarico con gli altri capitani a causa del cattivo stato in cui si trova la sua compagnia.

1410SienaPitiglianoToscana

Lotta contro le truppe del conte di Pitigliano Bertoldo Orsini. Di stanza a San Quirico con Stangalino della Palude, coadiuva Angelo della Pergola ad impadronirsi con un colpo di mano di Sovana.

1413
Nov.FirenzeNapoliUmbriaE’ sconfitto ad Orvieto dalle milizie del re di Napoli Ladislao d’Angiò.
1414
Mar.Comp. venturaSienaToscana ed UmbriaScorre nel senese alla ricerca di vettovaglie. Tenta, senza esito, di impadronirsi di Sarteano. Pure a vuoto va un’analoga azione nel Chiugi.
Mag.NapoliAntipapaUmbriaDepreda il folignate ai danni di Ugolino Trinci con il Tartaglia, Malatesta Malatesta, Conte da Carrara e Ceccolino dei Michelotti.
…………..Siena100 lanceToscana
1414SpoletoCamerinoUmbriaAppoggia gli abitanti di Spoleto nel tentativo di recupero del castello di Beroide, i cui abitanti si sono dati al signore di Camerino Rodolfo da Varano.
1420Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi