THOMAS MEREZAL (Thomas Marshal, Tommaso Mascalz) Inglese.
+ 1380 ca.
Anno, mese
|
Stato, Comp. ventura
|
Avversario
|
Condotta
|
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1364 | Pisa | Firenze | Toscana | Combatte nella “Compagnia Bianca” per i pisani contro i fiorentini. Al termine del conflitto segue Ugo della Zucca ed Alberto Sterz. Con Richard Ramsey, Anichino di Baumgarten, Giovanni di Raten, Andrea di Rod e Giovanni d’Asburgo fa parte della “Compagnia della Stella”. | |
1365
|
|||||
Sett.
|
Comp. ventura
|
Siena Firenze
|
Maresciallo
|
Toscana
|
Milita nella “Compagnia di San Giorgio” comandata da Ambrogio Visconti e da Giovanni Acuto. Ha l’incarico di maresciallo. Scorre nel senese. |
Ott.
|
Toscana
|
A metà mese stipula un accordo con i fiorentini mediante il quale, a fronte di 6000 fiorini, i venturieri si impegnano per quattro anni a non recare danno al territorio della repubblica ed a quello dei suoi aderenti. La convenzione viene firmata oltre che da Ambrogio Visconti anche da Ugolino Ethon, Giovanni degli Ubaldini ed altri quarantadue connestabili. |
|||
1366 | |||||
Ott. | Comp. ventura | Chiesa | Umbria | Affianca ancora l’Acuto nelle sue incursioni ai danni dei territori di Gubbio e di Orvieto. E’ sorpreso a Casaglia dai pontifici comandati da Ugolino da Montemarte. | |
………….
|
Chiesa
|
Perugia
|
Umbria
|
||
1368
|
|||||
Giu.
|
Perugia
|
Chiesa
|
Umbria
|
Appoggia ancora l’Acuto contro i pontifici. E’ sconfitto da questi ultimi nelle vicinanze di Arezzo dopo un combattimento di quattro ore. |
|
1380
|
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE