TESEO RASPONI

0
2639
Alessandro Baratta, La Famosissima e Nobilissima Città di Genova, con le sue fortificasioni, 1637, tavola 9
Alessandro Baratta, La Famosissima e Nobilissima Città di Genova, con le sue fortificasioni, 1637, tavola 9

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

TESEO RASPONI (Raspone Rasponi) Di Ravenna. Conte. Ghibellino. Padre di Cesare Rasponi, Ludovico Rasponi, Prospero Rasponi e Raffaele Rasponi.

  • 1527
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

……..ChiesaVeneziaRomagnanemico dei veneziani, gli sono confiscati i beni che possiede nel ravennate.
1509ChiesaVeneziaRomagnaGli sono restituite le proprie proprietà dal papa Giulio II.
……..MarcheRettore della repubblica di Ancona.
1517ChiesaComp. venturaMarcheCombatte le truppe di Francesco Maria della Rovere teso al recupero del ducato di Urbino. Milita agli ordini di Giovanni dei Medici.
1521ChiesaFrancia200 fantiEmilia

Segue i Colonna a Reggio Emilia. Si trova all’assedio di Parma dove mantiene a sue spese 200 fanti. In un assalto sale per primo sulla breccia delle mura con Gurlotto Tombesi. Prende parte all’assedio di Milano.

1522
……..SpagnaGenovaLiguriaAffianca Prospero Colonna alla conquista ed al saccheggio di Genova.
Lug.Romagna

Rientra a Ravenna e vi fa uccidere alcuni guelfi contrari alla sua fazione: tra essi si trova anche il Tombesi, con il quale è pure legato da giuramenti di fratellanza. Si rifugia a Sant’Agata Feltria con la moglie Giovanna Fabbri ed il cognato Paolo, uomo di fiducia dei duchi di Urbino.

1524LazioE’ inviato dai ravennati come ambasciatore a Roma per rendere omaggio al nuovo papa Clemente VII.
1527ChiesaToscana

Muore a Castiglion Fiorentino mentre si sta portando a Roma per assumervi il comando della guardia pontificia. Sposa Giovanna Fabbri, figlia di Antonio.

 CITAZIONI

-“La famosa Giovanna femmina crudele, moglie crudele, fiera moglie, fa crudeli trattamenti alla figlia che a viva forza chiude a 15 anni in un monastero, donna feroce e crudele cagione di molti mali. Gli epiteti si sprecano: furia infernale, donna di costumi infiammati ed aspri che nasceva dai Fabbri. Ha 11 figli, e nel 1551 partecipano alla guerra di Parma e all’assedio di Mirandola: Prospero, Cesare e Ludovico; un altro, Raffaele,  è governatore dell’armi.” DALL’ARA

-“Detto Raspone, fu un illustre guerriero ravennate del secolo XVI.” ARGEGNI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi