Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
TEODORO BICCHIERINI (Teodoro Albanese, Teodoro Bischermi) Albanese.
+ 1532 (settembre)
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1530 | . | . | . | . | . |
Mar. | Impero | Firenze | . | Toscana | Ha il comando di alcuni cavalli nella compagnia di Fabrizio Maramaldo. I pontifici gli consegnano 1200 ducati a saldo delle sue competenze pregresse. |
Mag. | . | . | . | Toscana | Attacca Volterra con il Maramaldo alla testa di 400-500 cavalli. |
Lug. | . | . | . | Toscana | Ha l’ordine dal principe d’Orange di convergere nel pistoiese con Piermaria dei Rossi per bloccare l’avanzata verso Firenze del commissario Francesco Ferrucci. |
Ago. | . | . | . | Toscana | Prende parte alla battaglia di Gavinana: vi cattura Amico d’Arsoli. |
1532 | . | . | . | . | . |
Sett. | Impero | Impero Ottomano | Grecia | Combatte i turchi. Imbarcato sulla flotta di Andrea Doria partecipa all’attacco contro Corone: rimane ucciso in combattimento. |
NESSUNA CITAZIONE