Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1149 TANO DA MONTECARELLI Dei conti Alberti. Signore di Montecarelli.
+ 1360 (settembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1351 | |||||
Lug. | Milano | Firenze |
| Toscana | Si unisce con i Castracani, gli Ubaldini, Nolfo da Montefeltro, i conti di Santa Fiora, il conte Guglielmo Spadalunga, i Tarlati, gli Ubertini, i Pazzi di Valdarno per combattere i fiorentini. Muove guerra nel Mugello ed occupa con pochi cavalli e 200 fanti la rocca di Montevivagno. |
Ago. |
|
|
| Toscana | Si collega con Giovanni Visconti da Oleggio, giunto nei pressi di Barberino di Mugello; recupera Montecarelli che consegna ai viscontei. |
1352 | |||||
Mag. | Toscana | Continua a scorrere nel fiorentino. | |||
1353 | |||||
Gen. |
|
|
|
| Viene compreso nella pace di Sarzana firmata tra Firenze e Milano. |
Apr. |
|
|
| Toscana | Nonostante che la pace fra fiorentini e viscontei sia sempre in vigore effettua un’ultima scorreria nel Mugello: viene subito ricacciato a Montecarelli. |
………. |
|
|
| Toscana | Dà ricetto nei suoi possedimenti a numerosi ladri e banditi che compiono continue incursioni nel fiorentino. |
1360 | |||||
Ago. | Montecarelli | Firenze |
| Toscana | A seguito di un trattato a Firenze la repubblica gli spedisce contro 200 cavalli e molti fanti del Mugello agli ordini del podestà Piero degli Accoromboni. |
Sett. |
|
|
| Toscana | Fugge a Montevivagno dove vi è assediato. Catturato con gli Ubaldini e 14 banditi fiorentini, è condotto a Firenze. E’ decapitato nella città; i fuoriusciti, d’altro rango, sono trascinati per le strade per essere impiccati. E’ sepolto a Firenze nella chiesa di Santa Croce. |
NESSUNA CITAZIONE