STEFANO COLONNA

0
2109
stefano-colonna
Stefano Colonna. Immagine tratta dal volume "HISTORIA DELLA AUGUSTISSIMA FAMIGLIA COLONNA DOVE SI CONTIENE"

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

STEFANO COLONNA  Signore di Palestrina, Zagarolo, Gallicano nel Lazio, Lanuvio, Castelnuovo di Porto, Colonna, Passerano.

Figlio di Nicola Colonna, cugino di Lorenzo Colonna.

  • 1433 (aprile)
stefano-colonna
Stefano Colonna. Immagine tratta dal volume “HISTORIA DELLA AUGUSTISSIMA FAMIGLIA COLONNA DOVE SI CONTIENE”
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1429
Mag.LazioCon Giacomo Colonna è costretto a cedere Lanuvio all’abate di San Lorenzo.
1431
Mar. apr.ChiesaColonnaLazio

Ha l’ordine dal papa  Eugenio IV di arrestare a Tivoli il vicecamerario Oddo Puccio Varis ed il vescovo della città Niccolò Cesari, che custodiscono i fondi della  crociata sottratti dai Colonna alla morte del pontefice Martino V. Contrariamente alle disposizioni ricevute maltratta i due prigionieri,  li conduce a forza a Roma nel Palazzo Apostolico. Rimproverato, abbandona la città e si reca direttamente a Palestrina. Raduna un buon numero di soldati; si sposta a Marino per riconciliarsi con i parenti con i quali è in guerra; con il principe di Salerno Antonio Colonna sferra un attacco a Roma a Porta San Sebastiano. Si impadronisce di Porta Avia, penetra nella città e vi razzia molto bestiame. Si trincera nel suo palazzo, sito nei pressi di San Marco. Al vicolo delle Colonne ha un ostinato scontro con Ludovico da Forlì e Ludovico Mostarda. I romani non si sollevano per cui gli invasori sono respinti dalle truppe pontificie che saccheggiano le case dei Colonna, il palazzo di Martino V e la dimora del cardinale di Capranica. Nel combattimento viene uccisa la cavalcatura al Colonna.

Mag.LazioViene scomunicato.
1432
…………..FortebraccioChiesaLazioSi allea con Niccolò Fortebraccio. Contrasta sempre i pontifici.
Dic.E’ contattato dai viscontei tramite Enrico da Vercelli.
1433
Apr.Lazio

Micheletto Attendolo lo attacca ed assedia Castelnuovo di Porto. Il Colonna è chiamato dal    Fortebraccio; si reca a Mazzano Romano. Vi è ucciso su istigazione di Antonio    Colonna, da un artigiano e dal nipote Salvatore Colonna. Gli assassini saranno, a loro  volta, ammazzati dal popolo di Palestrina.

 CITAZIONI

-“Egli fu d’animo vigoroso, & assai esperto nella militar disciplina, però alquanto instabile, e crudele.” MUGNOS

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi